Per informazioni sulla pianificazione di questa implementazione, consulta Pianificare l'implementazione del database Oracle per SAP NetWeaver.
Prima di iniziare
- Leggi l'articolo Pianificare l'implementazione del database Oracle per SAP NetWeaver.
- Sign in to your Google Cloud account. If you're new to Google Cloud, create an account to evaluate how our products perform in real-world scenarios. New customers also get $300 in free credits to run, test, and deploy workloads.
-
In the Google Cloud console, on the project selector page, select or create a Google Cloud project.
-
Make sure that billing is enabled for your Google Cloud project.
-
Install the Google Cloud CLI.
-
If you're using an external identity provider (IdP), you must first sign in to the gcloud CLI with your federated identity.
-
To initialize the gcloud CLI, run the following command:
gcloud init
-
In the Google Cloud console, on the project selector page, select or create a Google Cloud project.
-
Make sure that billing is enabled for your Google Cloud project.
-
Install the Google Cloud CLI.
-
If you're using an external identity provider (IdP), you must first sign in to the gcloud CLI with your federated identity.
-
To initialize the gcloud CLI, run the following command:
gcloud init
- Se richiedi che il tuo carico di lavoro SAP venga eseguito in conformità con i requisiti di residenza dei dati, controllo dell'accesso, personale di assistenza o normativi, devi creare la cartella Assured Workloads richiesta. Per ulteriori informazioni, vedi Conformità e controlli sovrani per SAP su Google Cloud.
- Assicurati di avere accesso al supporto di installazione di Oracle Database.
- Nella console Google Cloud , vai alla pagina Reti VPC.
- Fai clic su Crea rete VPC.
- Inserisci un nome per la rete.
Il nome deve rispettare la convenzione di denominazione. Le reti VPC utilizzano la convenzione di denominazione di Compute Engine.
- In Modalità di creazione subnet, scegli Personalizzata.
- Nella sezione Nuova subnet, specifica i seguenti parametri di configurazione per una subnet:
- Inserisci un nome per la subnet.
- Per Regione, seleziona la regione Compute Engine in cui vuoi creare la subnet.
- Per Tipo di stack IP, seleziona IPv4 (stack singolo) e poi inserisci un intervallo di indirizzi IP nel formato CIDR, ad esempio
10.1.0.0/24
.Questo è l'intervallo IPv4 principale per la subnet. Se prevedi di aggiungere più di una subnet, assegna intervalli IP CIDR non sovrapposti per ogni subnet nella rete. Tieni presente che ogni subnet e i relativi intervalli IP interni sono mappati a una singola regione.
- Fai clic su Fine.
- Per aggiungere altre subnet, fai clic su Aggiungi subnet e ripeti i passaggi precedenti. Puoi aggiungere altre subnet alla rete dopo averla creata.
- Fai clic su Crea.
- Vai a Cloud Shell.
- Per creare una nuova rete in modalità subnet personalizzate, esegui:
gcloud compute networks create NETWORK_NAME --subnet-mode custom
Sostituisci
NETWORK_NAME
con il nome della nuova rete. Il nome deve rispettare la convenzione di denominazione. Le reti VPC utilizzano la convenzione di denominazione di Compute Engine.Specifica
--subnet-mode custom
per evitare di utilizzare la modalità automatica predefinita, che crea automaticamente una subnet in ogni regione Compute Engine. Per ulteriori informazioni, vedi Modalità di creazione subnet. - Crea una subnet e specifica la regione e l'intervallo IP:
gcloud compute networks subnets create SUBNETWORK_NAME \ --network NETWORK_NAME --region REGION --range RANGE
Sostituisci quanto segue:
SUBNETWORK_NAME
: il nome della nuova subnetNETWORK_NAME
: il nome della rete che hai creato nel passaggio precedenteREGION
: la regione in cui vuoi la subnetRANGE
: l'intervallo di indirizzi IP, specificato in formato CIDR, ad esempio10.1.0.0/24
Se prevedi di aggiungere più di una subnet, assegna intervalli IP CIDR non sovrapposti per ogni subnet nella rete. Tieni presente che ogni subnet e i relativi intervalli IP interni sono mappati a una singola regione.
- (Facoltativo) Ripeti il passaggio precedente e aggiungi altre subnet.
Da Oracle, scarica un'immagine Oracle Linux certificata da SAP per l'utilizzo con applicazioni basate su SAP NetWeaver su Google Cloud.
Per informazioni sulle versioni del sistema operativo certificate SAP, consulta Sistemi operativi supportati.
Importa l'immagine in un'immagine Compute Engine:
- Per importare un'immagine in formato QCOW2, segui le istruzioni fornite in Importare immagini di dischi virtuali.
- Per importare un'immagine in formato OVA, segui le istruzioni fornite in Importare immagini macchina.
Crea un'immagine del sistema operativo personalizzata:
Crea una piccola VM utilizzando l'immagine importata e imposta il nome dell'istanza su
vm-ol-gvnic
.Per informazioni su come eseguire questa operazione, consulta Crea un'istanza da un'immagine personalizzata.
Connettiti all'istanza utilizzando SSH.
Installa il driver
gve
:yum install kernel-uek-modules-extra.x86_64 echo gve > /etc/modules-load.d/gve.conf
Arresta l'istanza.
Per informazioni su come farlo, consulta Arresta o riavvia un'istanza Compute Engine.
Disattiva il comportamento di eliminazione automatica predefinito del disco collegato alla tua istanza di Compute. In questo modo, il disco di avvio non viene eliminato quando elimini l'istanza di Compute.
gcloud compute instances set-disk-auto-delete vm-ol-gvnic \ --no-auto-delete \ --disk=vm-ol-gvnic
Crea un'immagine temporanea per il disco di avvio:
gcloud compute images create ol-uek-temp \ --source-disk=vm-ol-gvnic \ --source-disk-zone=ZONE \ --storage-location=LOCATION
Sostituisci quanto segue:
ZONE
: la zona in cui viene eseguito il deployment del disco di avvioLOCATION
: la posizione Cloud Storage in cui vuoi archiviare l'immagine
Crea un'immagine disco di avvio che supporti Google Virtual NIC (gVNIC) utilizzando l'immagine temporanea che hai creato:
gcloud compute images create ol-uek-production \ --source-image=ol-uek-temp \ --source-image-project=PROJECT_ID \ --guest-os-features="GVNIC" \ --storage-location=LOCATION
Sostituisci quanto segue:
PROJECT_ID
: l'ID progetto del Google Cloud progetto in cui esiste l'immagine di origineLOCATION
: la posizione Cloud Storage in cui vuoi archiviare l'immagine
Ad eccezione dell'immagine del disco di avvio abilitata per gVNIC, elimina l'immagine temporanea e la VM che hai creato in questa sezione:
gcloud compute images delete ol-uek-temp gcloud compute instances delete vm-ol-gvnic --zone=ZONE gcloud compute disks delete DISK_NAME --zone=ZONE
Sostituisci quanto segue:
ZONE
: la zona in cui viene eseguito il deployment del disco di avvioDISK_NAME
: il nome del disco di avvio della VM temporanea che vuoi eliminare
Nella console Google Cloud , vai alla pagina Istanze VM di Compute Engine.
Fai clic su Crea istanza.
Nel campo Nome, inserisci un nome per l'istanza.
Limita il nome a 13 caratteri, in quanto questo è il limite massimo supportato da SAP. Per maggiori informazioni, consulta la nota SAP 611361: Hostnames of SAP ABAP Platform servers.
Nei campi Regione e Zona, seleziona la regione e la zona in cui vuoi creare l'istanza.
Quando li selezioni, assicurati di considerare la posizione delle tue risorse e dei tuoi utenti interni e la disponibilità del tipo di macchina che vuoi utilizzare. Per informazioni sulla selezione della regione e della zona, vedi Pianificare regioni e zone.
Modifica il tipo di macchina impostandolo su uno dei tipi di macchina supportati.
Per informazioni sui tipi di macchine supportati e sulle limitazioni dei dischi permanenti, consulta la sezione Pianificare l'implementazione di Oracle Database per SAP NetWeaver.
Vai alla scheda Sistema operativo e spazio di archiviazione.
Fai clic su Cambia.
Nel riquadro Disco di avvio, procedi nel seguente modo:
- Nel campo Sistema operativo, seleziona Oracle Linux.
- Nel campo Versione, seleziona la versione richiesta.
- Esamina le altre impostazioni predefinite e modificale, se necessario.
- Fai clic su Seleziona.
Crea dischi aggiuntivi per il tuo database Oracle. Per informazioni sulle unità per le quali devi eseguire il provisioning dei dischi, consulta Architettura di deployment.
Per creare un disco:
- In Dischi aggiuntivi, fai clic su Aggiungi nuovo disco.
- Nel campo Nome, inserisci un nome per il disco.
- Nel campo Tipo di archiviazione disco, seleziona Disco vuoto.
- Nel campo Tipo di disco, seleziona un tipo di disco supportato. Per informazioni sui tipi di dischi supportati, consulta Archiviazione a blocchi nella guida alla pianificazione.
- Nel campo Dimensione, imposta un valore che soddisfi i requisiti di rendimento.
- Fai clic su Salva.
- Ripeti la serie di passaggi precedenti per ogni disco di cui devi eseguire il provisioning.
Fai clic su Crea.
Nella console Google Cloud , vai alla pagina Immagini di Compute Engine.
Seleziona l'immagine Oracle Linux che hai preparato nella sezione precedente, quindi fai clic su Crea istanza.
Nel campo Nome, inserisci un nome per l'istanza.
Limita il nome a 13 caratteri, in quanto questo è il limite massimo supportato da SAP. Per maggiori informazioni, consulta la nota SAP 611361: Hostnames of SAP ABAP Platform servers.
Nei campi Regione e Zona, seleziona la regione e la zona in cui vuoi creare l'istanza.
Quando li selezioni, assicurati di considerare la posizione delle tue risorse e dei tuoi utenti interni e la disponibilità del tipo di macchina che vuoi utilizzare. Per informazioni sulla selezione della regione e della zona, vedi Pianificare regioni e zone.
Modifica il tipo di macchina impostandolo su uno dei tipi di macchina supportati.
Per informazioni sui tipi di macchine supportati e sulle limitazioni dei dischi permanenti, consulta la sezione Pianificare l'implementazione di Oracle Database per SAP NetWeaver.
Vai alla scheda Sistema operativo e spazio di archiviazione.
Crea dischi aggiuntivi per il tuo database Oracle. Per informazioni sulle unità per le quali devi eseguire il provisioning dei dischi, consulta Architettura di deployment.
Per creare un disco:
- In Spazio di archiviazione aggiuntivo e backup delle VM, fai clic su Aggiungi nuovo disco.
- Nel campo Nome, inserisci un nome per il disco.
- Nel campo Tipo di archiviazione disco, seleziona Disco vuoto.
- Nel campo Tipo di disco, seleziona un tipo di disco supportato. Per informazioni sui tipi di dischi supportati, consulta Archiviazione a blocchi nella guida alla pianificazione.
- Nel campo Dimensione, imposta un valore che soddisfi i requisiti di rendimento.
- Fai clic su Salva.
- Ripeti la serie di passaggi precedenti per ogni disco di cui devi eseguire il provisioning.
Fai clic su Crea.
- Connettiti all'istanza di Compute utilizzando SSH.
- Assicurati che i volumi Hyperdisk o Persistent Disk che hai collegato all'istanza di computing siano sufficientemente grandi da fornire uno spazio di archiviazione performante per l'istanza.
- Formatta e monta le unità con volumi logici per tutte le unità richieste utilizzando LVM.
- Connettiti all'istanza Compute Engine utilizzando SSH.
Come consigliato da Oracle, assicurati che la funzionalità Transparent HugePages sia disattivata.
Per verificare, segui questi passaggi:
Controlla se la funzionalità Transparent HugePages è abilitata eseguendo il seguente comando:
cat /sys/kernel/mm/transparent_hugepage/enabled
Se la funzionalità Transparent HugePages è abilitata, disattivala eseguendo i seguenti comandi:
ORIGINAL=$(grep GRUB_CMDLINE_LINUX /etc/default/grub) INSERT=" transparent_hugepage=never" TARGET=$(printf '%s\n' "$ORIGINAL" | sed -e "s/\"$/$INSERT&/") sed -i "s%^GRUB_CMDLINE_LINUX.*$%$TARGET%" /etc/default/grub grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg
Riavvia l'istanza. Per informazioni su come eseguire questa operazione, vedi Riavviare un'istanza.
Per informazioni da SAP su queste funzionalità, consulta le seguenti note SAP:
Installa l'RPM di preinstallazione del database Oracle:
yum install oracle-database-preinstall-19c
Se utilizzi Oracle Linux 9, esegui anche il seguente comando:
yum in libxcrypt-compat
- RHEL: tutte le immagini "per SAP"
- SLES: SLES 15 SP4 for SAP e versioni successive
Nella console Google Cloud vai alla pagina IAM.
Selezionare il tuo progetto Google Cloud .
Identifica il account di servizio a cui vuoi aggiungere un ruolo.
- Se l'account di servizio non è già presente nell'elenco delle entità, non ha ruoli assegnati. Fai clic su Aggiungi e inserisci l'indirizzo email dell'account di servizio.
- Se il account di servizio è già presente nell'elenco dei principal, dispone di ruoli esistenti. Fai clic sul pulsante Modifica per il account di servizio che vuoi modificare.
Seleziona il ruolo richiesto dall'elenco dei ruoli disponibili:
- Compute Engine > Visualizzatore Compute
- Monitoring > Monitoring Viewer
- Gestore carichi di lavoro > Workload Manager Insights Writer
Fai clic su Aggiungi o Salva per applicare i ruoli al account di servizio.
- Piattaforma Cloud: Attivata
- Compute Engine: Sola lettura
- API Stackdriver Monitoring: sola lettura
Stabilisci una connessione SSH all'istanza di calcolo.
Per installare la versione 3.8 (la più recente) dell'agente, esegui questo comando:
sudo tee /etc/yum.repos.d/google-cloud-sap-agent.repo << EOM [google-cloud-sap-agent] name=Google Cloud Agent for SAP baseurl=https://packages.cloud.google.com/yum/repos/google-cloud-sap-agent-el$(cat /etc/redhat-release | cut -d . -f 1 | tr -d -c 0-9)-x86_64 enabled=1 gpgcheck=1 repo_gpgcheck=0 gpgkey=https://packages.cloud.google.com/yum/doc/yum-key.gpg https://packages.cloud.google.com/yum/doc/rpm-package-key.gpg EOM sudo yum install google-cloud-sap-agent
Stabilisci una connessione SSH con la tua istanza Compute Engine.
Esegui questo comando:
systemctl status google-cloud-sap-agent
Se l'agente funziona correttamente, l'output contiene
active (running)
. Ad esempio:google-cloud-sap-agent.service - Google Cloud Agent for SAP Loaded: loaded (/usr/lib/systemd/system/google-cloud-sap-agent.service; enabled; vendor preset: disabled) Active: active (running) since Fri 2022-12-02 07:21:42 UTC; 4 days ago Main PID: 1337673 (google-cloud-sa) Tasks: 9 (limit: 100427) Memory: 22.4 M (max: 1.0G limit: 1.0G) CGroup: /system.slice/google-cloud-sap-agent.service └─1337673 /usr/bin/google-cloud-sap-agent
- Nel sistema SAP, inserisci la transazione
ST06
. Nel riquadro Panoramica, controlla la disponibilità e i contenuti dei seguenti campi per la corretta configurazione end-to-end dell'infrastruttura di monitoraggio SAP e Google:
- Cloud Provider:
Google Cloud Platform
- Accesso al monitoraggio avanzato:
TRUE
- Dettagli di monitoraggio avanzati:
ACTIVE
- Cloud Provider:
Installa un database Oracle supportato sull'istanza Compute Engine che hai creato.
Per informazioni sulle versioni e sulle funzionalità supportate di Oracle Database, vedi Versioni e funzionalità supportate di Oracle Database.
Per informazioni su come installare il database, consulta le seguenti note SAP:
- 2660017 - Oracle Database Software Installation on Unix
- 3296921 - Installing Oracle Database 19c on Oracle Linux 9 and Red Hat Enterprise Linux 9
- 2799920 - Patches for 19c: Database
- 2470718 - Oracle Database Parameter 12.2 / 18c / 19c
- 2378252 - Oracle Database Initialization Parameters for SAP NetWeaver Systems
- 1915299 - Risoluzione dei problemi di installazione del software Oracle ( 12.1 / 12.2 / 18c / 19c)
- Per ricevere assistenza da Oracle e SAP per il tuo database Oracle basato su Oracle Linux, assicurati di aver acquistato Oracle Linux Premier Support.
Prima di poter ricevere assistenza per i sistemi SAP e l'infrastruttura e i servizi Google Cloud che utilizzano, devi soddisfare i requisiti minimi del piano di assistenza.
Per ulteriori informazioni sui requisiti minimi di assistenza per SAP su Google Cloud, consulta:
- Assistenza per SAP su Google Cloud
- Nota SAP 2456406 - SAP su Google Cloud Platform: Support Prerequisites (È necessario un account utente SAP)
Per informazioni sul supporto SAP per Oracle, consulta la nota SAP 2799900 - Central Technical Note for Oracle Database 19c.
Crea una rete VPC
Per motivi di sicurezza, crea una nuova rete. Puoi controllare chi ha accesso aggiungendo regole firewall o utilizzando un altro metodocontrollo dell'accessoo.
Se il tuo progetto ha una rete VPC predefinita, non utilizzarla. Crea invece una rete VPC personalizzata in modo che le uniche regole firewall in vigore siano quelle che crei esplicitamente.
Durante il deployment, le istanze Compute Engine in genere richiedono l'accesso a internet per scaricare l'agente per SAP di Google Cloud. Se utilizzi una delle immagini Linux certificate da SAP disponibili da Google Cloud, l'istanza di calcolo richiede anche l'accesso a internet per registrare la licenza e accedere ai repository del fornitore del sistema operativo. Una configurazione con un gateway NAT e con tag di rete VM supporta questo accesso, anche se le istanze di computing di destinazione non hanno IP esterni.
Per configurare la rete:
Console
gcloud
Configura un gateway NAT
Se devi creare una o più VM senza indirizzi IP pubblici, devi utilizzare la conversione degli indirizzi di rete (NAT) per consentire alle VM di accedere a internet. Utilizza Cloud NAT, un servizio gestito Google Cloud distribuito e software-defined che consente alle VM di inviare pacchetti in uscita a internet e ricevere i pacchetti di risposta in entrata corrispondenti. In alternativa, puoi configurare una VM separata come gateway NAT.
Per creare un'istanza Cloud NAT per il tuo progetto, consulta Utilizzo di Cloud NAT.
Dopo aver configurato Cloud NAT per il tuo progetto, le tue istanze VM possono accedere in modo sicuro a internet senza un indirizzo IP pubblico.
Prepara l'immagine Oracle Linux
Immagine da Compute Engine
Se utilizzi un'immagine Oracle Linux fornita da Compute Engine, puoi saltare questa sezione perché queste immagini contengono i pacchetti necessari per eseguire Oracle Database con i sistemi SAP NetWeaver su Google Cloud.
Immagine di Oracle
Per preparare l'immagine Oracle Linux necessaria per eseguire Oracle Database per i sistemi SAP, devi importare l'immagine nel tuo progetto Google Cloud e installare i driver necessari.
Per preparare l'immagine Oracle Linux:
Crea un'istanza Compute Engine per Oracle Database
Durante la creazione di un'istanza Compute Engine, puoi specificare diverse opzioni, come il tipo di macchina, la regione in cui viene creata l'istanza e dischi aggiuntivi per l'archiviazione.
Per creare un'istanza Compute Engine per il database Oracle, completa i seguenti passaggi:
Immagine da Compute Engine
Immagine di Oracle
Formatta e monta le unità disco
Per informazioni sulle unità disco e sul loro raggruppamento, vedi Architettura di deployment.
Prepara il sistema operativo
Installa l'agente per SAP di Google Cloud
L'agente per SAP diGoogle Cloudè necessario per il supporto SAP dei sistemi SAP in esecuzione su Google Cloud, tra cui SAP NetWeaver, SAP HANA, SAP ASE, SAP MaxDB e altri.
Quando installi l'agente di Google Cloudper SAP su un'istanza Compute Engine, per le metriche di SAP Host Agent, l'agente combina i dati di monitoraggio di Cloud Monitoring e delle API Compute Engine e li fornisce a SAP Host Agent.
Se utilizzi le seguenti immagini del sistema operativo RHEL o SLES "per SAP" fornite da Google Cloud, l'agente per SAP di Google Cloudè incluso nei pacchetti delle immagini del sistema operativo:
Per informazioni sui sistemi operativi supportati da Google Cloud's Agent for SAP, vedi Sistemi operativi supportati.
Prerequisiti per l'agente
Prima di installare l'agente di Google Cloudper SAP, devi assicurarti che siano soddisfatti i seguenti prerequisiti.
Imposta i ruoli IAM richiesti
Come minimo, il
service account
utilizzato dall'agente Google Cloudper SAP deve includere i ruoli
Visualizzatore Compute (roles/compute.viewer
),
Visualizzatore Monitoring (roles/monitoring.viewer
)
e Autore approfondimenti Workload Manager (roles/workloadmanager.insightWriter
).
Per aggiungere un ruolo obbligatorio al account di servizio:
Attiva l'accesso alle API Google Cloud
Compute Engine consiglia di configurare le istanze di calcolo in modo da consentire tutti gli ambiti di accesso a tutte le API Cloud e di utilizzare solo le autorizzazioni IAM del account di servizio dell'istanza per controllare l'accesso alle risorse. Google Cloud Per maggiori informazioni, vedi Crea una VM che utilizza un service account gestito dall'utente.
Se limiti l'accesso alle API Cloud, l'agente per SAP di Google Cloudrichiede i seguenti ambiti di accesso minimi alle API Cloud sull'istanza Compute Engine host:
Se esegui applicazioni SAP su un'istanza di Compute che non ha un indirizzo IP esterno, devi attivare l'accesso privato Google sulla subnet dell'istanza di Compute in modo che l'agente per SAP possa accedere alle API e ai servizi Google. Google CloudPer abilitare l'accesso privato Google su una subnet, consulta Configurazione dell'accesso privato Google.
Installa l'agente
Per installare l'agente per SAP di Google Cloudsu un'istanza Compute Engine che utilizza Oracle Linux, segui questi passaggi:
Verifica che l'agente sia in esecuzione
Per verificare che l'agente sia in esecuzione:
Se l'agente non è in esecuzione, riavvialo.
Verifica che SAP Host Agent riceva le metriche
Per verificare che le metriche dell'infrastruttura vengano raccolte dall'agente per SAP diGoogle Cloude inviate correttamente all'agente host SAP, segui questi passaggi:
Installare il database Oracle
Assistenza
Per problemi con l'infrastruttura o i servizi di Google Cloud , contatta l'assistenza clienti Google Cloudd. Puoi trovare i dati di contatto nella pagina Panoramica dell'assistenza nella console Google Cloud . Se l'assistenza clienti stabilisce che un problema risiede nei tuoi sistemi SAP, ti viene indirizzato all'assistenza SAP.
Per problemi relativi ai prodotti SAP, registra la tua richiesta di assistenza con l'assistenza SAP. SAP
valuta la ticket di assistenza e, se sembra trattarsi di un problema di infrastruttura Google Cloud, la trasferisce al componenteGoogle Cloud appropriato del suo sistema: BC-OP-LNX-GOOGLE
oBC-OP-NT-GOOGLE
.