Introduzione al controllo dell'accesso basato sui ruoli per i dati
Il controllo degli accessi basato sui ruoli per i dati (RBAC per i dati) è un modello di sicurezza che limita l'accesso degli utenti ai dati in base ai ruoli dell'utente all'interno di un'organizzazione. Con il controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC) dei dati, gli amministratori possono definire ambiti e assegnarli agli utenti per garantire che questi possano accedere solo ai dati necessari per le loro funzioni lavorative.
RBAC per i dati e RBAC per le funzionalità vengono spesso utilizzati insieme per fornire un sistema di controllo dell'accesso completo. Le differenze sono le seguenti:
Il controllo dell'accesso basato sui ruoli (RBAC) delle funzionalità controlla l'accesso a funzionalità o funzionalità specifiche all'interno di un sistema. Il controllo dell'accesso basato sui ruoli (RBAC) delle funzionalità determina quali funzionalità sono accessibili agli utenti in base ai loro ruoli.
Il controllo dell'accesso basato sui ruoli per i dati controlla l'accesso a dati o informazioni specifici all'interno di un sistema. Il controllo dell'accesso basato sui ruoli (RBAC) dei dati controlla l'accesso degli utenti per visualizzare e modificare i dati in base ai loro ruoli.
Ad esempio, a un utente potrebbe essere consentito di accedere a una funzionalità specifica (RBAC delle funzionalità) e, all'interno di questa funzionalità, il suo accesso a dati specifici potrebbe essere ulteriormente limitato in base al suo ruolo (RBAC dei dati).
Per capire come funziona RBAC per i dati, consulta la panoramica di RBAC per i dati.
Per informazioni sull'impatto di RBAC sui dati sulle funzionalità, consulta Impatto di RBAC sui dati sulle funzionalità.
Per iniziare a configurare RBAC dei dati, consulta Configurare RBAC dei dati.
Hai bisogno di ulteriore assistenza? Ricevi risposte dai membri della community e dai professionisti di Google SecOps.