Questo documento descrive le funzionalità della famiglia di macchine per uso generico di Compute Engine, che offre il miglior rapporto prezzo/prestazioni, rapporti vCPU/memoria più flessibili e caratteristiche idonee alla maggior parte dei workload standard e cloud-native.
La famiglia di macchine per uso generico comprende tipi di macchine predefinite e personalizzate per gestire workload specifico, in base ai requisiti.
La serie C4D (anteprima) si basa sul processore AMD EPYC Turin di quinta generazione e su Titanium. Questi tipi di macchine hanno fino a 384 vCPU e 3024 GB di memoria DDR5, frequenza di boost massima di 4,1 GHz e prestazioni di networking Tier_1 per VM fino a 200 Gbps.
La serie C4A è eseguita su Axion, il processore Google di prima generazione basato su architettura Arm e costruito sulla piattaforma Neoverse V2 di Arm. Le macchine C4A hanno fino a 72 vCPU, 576 GB di memoria DDR5, 6 TiB di spazio di archiviazione su dischi Titanium SSD locali e fino a 100 Gbps con prestazioni di networking Tier_1 per VM.
C4 e N4 usano il processore scalabile Intel Xeon di quinta generazione (nome in codice Emerald Rapids). La serie C4 offre frequenza turbo costante di 3,1 GHz su tutti i core, 1,5 TB di memoria DDR5 e supporta prestazioni di networking Tier_1 per VM fino a 200 Gbps. N4 offre frequenza turbo costante di 2,9 GHz su tutti i core, 640 GB di memoria DDR5 e fino a 50 Gbps di larghezza di banda di rete standard.
La serie C3 si basa su processori Intel Xeon di quarta generazione scalabili, offre frequenza turbo costante di 3,0 GHz su tutti i core, 8 canali di memoria DDR5 e prestazioni di networking Tier_1 per VM fino a 200 Gbps. La serie C3D usa processori AMD EPYC Genoa di quarta generazione, offre una frequenza turbo costante di 3,3 GHz su tutti i core, 2880 GB di memoria DDR5 e prestazioni di networking Tier_1 per VM fino a 200 Gbps.
Per le macchine di tipo bare metal, scegli la serie C3.
Tutte le VM per uso generico di terza e quarta generazione supportano Titanium.
E2, E2 con core condivisi, N2, N2D, Tau T2A e Tau T2D sono serie di macchine di seconda generazione di questa famiglia, mentre N1 e i tipi di macchine correlati con core condivisi sono le serie di prima generazione.
Serie di macchine | Workload |
---|---|
N4, N2, N2D, N1 |
|
C4A, C4, C4D (anteprima), C3, C3D |
|
E2 |
|
Tau T2A, Tau T2D |
|
Per capire come la tua scelta influenza le prestazioni dei volumi Persistent Disk collegati alle VM, vedi Configura Persistent Disk e le VM.
Serie di macchine C4D
Le VM C4D sono basate sul processore AMD EPYC™ Turin di quinta generazione e su Titanium. La serie C4D offre prestazioni migliori del 30% rispetto alla C3D, in base alla stima del benchmark SPECrate®2017_int_base, e permette quindi di usare meno risorse per scalare le prestazioni, ottimizzando i costi.
La serie C4D è progettata per eseguire workload che includono server web, di app e di gioco, inferenza dell'AI, servizi web, streaming video e applicazioni incentrate sui dati, come le analisi, nonché database relazionali e in memoria.
Per i database, C4D offre un numero di query al secondo maggiore del 56% su Cloud SQL per MySQL e un numero di operazioni al secondo maggiore del 38% per i workload Memorystore for Redis rispetto a C3D, grazie alla maggiore frequenza del core (fino a 4,1 GHz) e alle istruzioni per ciclo di clock (IPC, Instructions Per Clock) migliorate.
Per i workload di servizi web, i progressi di AMD EPYC Turin in termini di efficienza della cache L3 e di branch prediction consentono un aumento del throughput per vCPU fino all'80% con C4D.
Le funzionalità della serie CD4 in sintesi:
- Usa la CPU AMD EPYC™ Turin e Titanium
- Supporta fino a 384 vCPU e 3024 GB di memoria DDR5
- Comprende tipi di macchine predefinite con dimensioni che vanno da 2 a 384 vCPU
- Supporta opzioni a consumo come on demand, VM spot e prenotazioni future
- Supporta la configurazione di rete standard con larghezza di banda fino a 100 Gbps
- Supporta le prestazioni di networking Tier_1 per VM con larghezza di banda fino a 200 Gbps
- Supporta solo volumi Hyperdisk
- Supporta Confidential VM con AMD SEV
- Supporta gli sconti per impegno di utilizzo flessibili e basati sulle risorse
- Supporta le policy di posizionamento compatto e distribuito
Tipi di macchine C4D
Le VM C4D sono disponibili nelle configurazioni predefinite standard
, highcpu
e highmem
, con dimensioni comprese tra 2 e 384 vCPU e fino a 3024 GB di memoria.
C4D
standard
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Titanium SSD | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|---|
c4d-standard-2 |
2 | 7 | No | Fino a 10 | N/A |
c4d-standard-4 |
4 | 15 | No | Fino a 20 | N/A |
c4d-standard-8 |
8 | 31 | No | Fino a 20 | N/A |
c4d-standard-16 |
16 | 62 | No | Fino a 20 | N/A |
c4d-standard-32 |
32 | 124 | No | Fino a 23 | N/A |
c4d-standard-48 |
48 | 186 | No | Fino a 34 | Fino a 50 |
c4d-standard-64 |
64 | 248 | No | Fino a 45 | Fino a 75 |
c4d-standard-96 |
96 | 372 | No | Fino a 67 | Fino a 100 |
c4d-standard-192 |
192 | 744 | No | Fino a 100 | Fino a 150 |
c4d-standard-384 |
384 | 1488 | No | Fino a 100 | Fino a 200 |
* Una CPU utilizza due thread per core; una vCPU rappresenta un singolo thread. Vedi Piattaforme CPU.
‡ La larghezza di banda in uscita predefinita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
C4D
highcpu
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Titanium SSD | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|---|
c4d-highcpu-2 |
2 | 3 | No | Fino a 10 | N/A |
c4d-highcpu-4 |
4 | 7 | No | Fino a 20 | N/A |
c4d-highcpu-8 |
8 | 15 | No | Fino a 20 | N/A |
c4d-highcpu-16 |
16 | 30 | No | Fino a 20 | N/A |
c4d-highcpu-32 |
32 | 60 | No | Fino a 23 | N/A |
c4d-highcpu-48 |
48 | 90 | No | Fino a 34 | Fino a 50 |
c4d-highcpu-64 |
64 | 120 | No | Fino a 45 | Fino a 75 |
c4d-highcpu-96 |
96 | 180 | No | Fino a 67 | Fino a 100 |
c4d-highcpu-192 |
192 | 360 | No | Fino a 100 | Fino a 150 |
c4d-highcpu-384 |
384 | 720 | No | Fino a 100 | Fino a 200 |
* Una CPU utilizza due thread per core; una vCPU rappresenta un singolo thread. Vedi Piattaforme CPU.
‡ La larghezza di banda in uscita predefinita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
C4D
highmem
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Titanium SSD | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|---|
c4d-highmem-2 |
2 | 15 | No | Fino a 10 | N/A |
c4d-highmem-4 |
4 | 31 | No | Fino a 20 | N/A |
c4d-highmem-8 |
8 | 63 | No | Fino a 20 | N/A |
c4d-highmem-16 |
16 | 126 | No | Fino a 20 | N/A |
c4d-highmem-32 |
32 | 252 | No | Fino a 23 | N/A |
c4d-highmem-48 |
48 | 378 | No | Fino a 34 | Fino a 50 |
c4d-highmem-64 |
64 | 504 | No | Fino a 45 | Fino a 75 |
c4d-highmem-96 |
96 | 756 | No | Fino a 67 | Fino a 100 |
c4d-highmem-192 |
192 | 1512 | No | Fino a 100 | Fino a 150 |
c4d-highmem-384 |
384 | 3024 | No | Fino a 100 | Fino a 200 |
* Una CPU utilizza due thread per core; una vCPU rappresenta un singolo thread. Vedi Piattaforme CPU.
‡ La larghezza di banda in uscita predefinita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
La serie C4D non supporta tipi di macchine personalizzate.
Tipi di dischi supportati per la serie C4D
Le VM C4D supportano solo l'interfaccia disco NVMe e possono utilizzare la seguente archiviazione a blocchi Hyperdisk:
- Hyperdisk bilanciato (
hyperdisk-balanced
) - Hyperdisk Extreme (
hyperdisk-extreme
)
La serie C4D non supporta Persistent Disk.
Limiti di disco e capacità
Con una VM è possibile utilizzare una combinazione di tipi di Hyperdisk diversi, tuttavia la capacità totale dei dischi (in TiB) comprensiva di tutti i tipi di disco non deve superare i seguenti limiti:
Per i tipi di macchina con meno di 32 vCPU: 257 TiB per tutti gli Hyperdisk
Per i tipi di macchina con 32 o più vCPU: 512 TiB per tutti gli Hyperdisk
Per informazioni dettagliate sui limiti di capacità, vedi Limiti di dimensioni e collegamento di Hyperdisk.
I limiti di spazio di archiviazione della serie C4D sono descritti nella tabella seguente:
C4D standard
Numero massimo di dischi | |||||
---|---|---|---|---|---|
Tipi di macchine | Hyperdisk per VM |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Throughput | Hyperdisk ML | Hyperdisk Extreme |
c4d-standard-2 |
4 | 4 | 0 | 0 | 0 |
c4d-standard-4 |
8 | 8 | 0 | 0 | 0 |
c4d-standard-8 |
16 | 16 | 0 | 0 | 0 |
c4d-standard-16 |
32 | 32 | 0 | 0 | 0 |
c4d-standard-32 |
32 | 32 | 0 | 0 | 0 |
c4d-standard-48 |
32 | 32 | 0 | 0 | 0 |
c4d-standard-64 |
32 | 32 | 0 | 0 | 8 |
c4d-standard-96 |
32 | 32 | 0 | 0 | 8 |
c4d-standard-192 |
64 | 64 | 0 | 0 | 8 |
c4d-standard-384 |
128 | 128 | 0 | 0 | 8 |
C4D highcpu
Numero massimo di dischi | |||||
---|---|---|---|---|---|
Tipi di macchine | Hyperdisk per VM |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Throughput | Hyperdisk ML | Hyperdisk Extreme |
c4d-highcpu-2 |
4 | 4 | 0 | 0 | 0 |
c4d-highcpu-4 |
8 | 8 | 0 | 0 | 0 |
c4d-highcpu-8 |
16 | 16 | 0 | 0 | 0 |
c4d-highcpu-16 |
32 | 32 | 0 | 0 | 0 |
c4d-highcpu-32 |
32 | 32 | 0 | 0 | 0 |
c4d-highcpu-48 |
32 | 32 | 0 | 0 | 0 |
c4d-highcpu-64 |
32 | 32 | 0 | 0 | 8 |
c4d-highcpu-96 |
32 | 32 | 0 | 0 | 8 |
c4d-highcpu-192 |
64 | 64 | 0 | 0 | 8 |
c4d-highcpu-384 |
128 | 128 | 0 | 0 | 8 |
C4D highmem
Numero massimo di dischi | |||||
---|---|---|---|---|---|
Tipi di macchine | Hyperdisk per VM |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Throughput | Hyperdisk ML | Hyperdisk Extreme |
c4d-highmem-2 |
4 | 4 | 0 | 0 | 0 |
c4d-highmem-4 |
8 | 8 | 0 | 0 | 0 |
c4d-highmem-8 |
16 | 16 | 0 | 0 | 0 |
c4d-highmem-16 |
32 | 32 | 0 | 0 | 0 |
c4d-highmem-32 |
32 | 32 | 0 | 0 | 0 |
c4d-highmem-48 |
32 | 32 | 0 | 0 | 0 |
c4d-highmem-64 |
32 | 32 | 0 | 0 | 8 |
c4d-highmem-96 |
32 | 32 | 0 | 0 | 8 |
c4d-highmem-192 |
64 | 64 | 0 | 0 | 8 |
c4d-highmem-384 |
128 | 128 | 0 | 0 | 8 |
Supporto di rete per le istanze C4D
Le istanze VM C4D richiedono interfacce di rete gVNIC. La serie C4D supporta una larghezza di banda di rete fino a 100 Gbps per il networking standard e fino a 200 Gbps con le prestazioni di networking Tier_1 per VM.
Prima di eseguire la migrazione a C4D o di creare istanze C4D, verifica che l'immagine del sistema operativo che utilizzi supporti il driver gVNIC. Per prestazioni ottimali delle istanze C4D, nella scheda Funzionalità di networking della tabella dei dettagli del sistema operativo, scegli un'immagine di un sistema operativo che supporti sia il "networking Tier_1" sia "200 Gbps di larghezza di banda di rete". Queste immagini includono un driver gVNIC aggiornato, anche se il sistema operativo guest visualizza 1.0.0 come versione del driver gve
. Se l'istanza C4D usa un sistema operativo con una versione precedente del driver gVNIC, il sistema è ugualmente supportato, ma l'istanza potrebbe mostrare prestazioni non ottimali, ad esempio una larghezza di banda di rete inferiore o maggiore latenza.
Se con la serie di macchine C4D usi un'immagine del sistema operativo personalizzata, puoi installare manualmente il driver gVNIC più recente. Per l'uso con le istanze C4D è consigliata la versione v1.3.0, o versioni successive, del driver gVNIC. Google consiglia di utilizzare la versione di driver gVNIC più recente, per beneficiare delle funzionalità aggiuntive e della correzione dei bug.
Serie di macchine C4A
Le VM C4A sono eseguite sul primo processore Axion™ basato su Arm di Google.
Le macchine C4A hanno fino a 72 vCPU e 576 GB di memoria DDR5 oltre a 6 TiB di spazio di archiviazione su dischi Titanium SSD locali.
La serie C4A è disponibile nei tipi di macchine standard
, highmem
e highcpu
e offre anche varianti -lssd
per Titanium SSD. La serie C4A utilizza l'ultima generazione di opzioni di archiviazione di Google Cloud, tra cui Hyperdisk bilanciato, Hyperdisk Extreme e Titanium SSD.
La serie C4A offre prestazioni di rete pari a un massimo di 50 Gbps e prestazioni di networking Tier_1 per VM pari a un massimo di 100 Gbps per le istanze.
Le VM C4A sono posizionate in un singolo nodo con accesso alla memoria uniforme (UMA, Uniform Memory Access) e supportano anche i nodi single-tenant, in modo da offrire prestazioni costanti.
Le funzionalità della serie C4A in sintesi:
- È basata sulla CPU Google Axion e su Titanium.
- Supporta fino a 72 vCPU e 576 GB di memoria DDR5.
- Supporta fino a 6 TiB di spazio di archiviazione su dischi Titanium SSD locali.
- Offre diversi tipi di macchine predefinite.
- Supporta la configurazione di rete standard con larghezza di banda fino a 50 Gbps.
- Supporta le prestazioni di networking Tier_1 per VM con larghezza di banda fino a 100 Gbps.
- Supporta solo Hyperdisk.
- Supporta le seguenti opzioni di sconto e costo a consumo:
- Supporta l'unità di monitoraggio delle prestazioni (PMU).
- Non supporta le policy di posizionamento compatto.
- Non supporta la sospensione con le istanze C4A a cui sono collegati dischi Titanium SSD.
Per informazioni sulla migrazione alle VM Arm, consulta il documento Arm su Compute.
Tipi di macchina C4A
Le VM C4A sono disponibili in configurazioni predefinite, con dimensioni comprese tra 1 e 72 vCPU e fino a 576 GB di memoria.
standard
: 4 GB di memoria per vCPUhighcpu
: 2 GB di memoria per vCPUhighmem
: 8 GB di memoria per vCPU
Per utilizzare Titanium SSD con C4A, crea la VM utilizzando la variante -lssd
dei tipi di macchine C4A. La selezione di questo tipo di macchine ha come risultato la creazione di una VM delle dimensioni specificate con partizioni Titanium SSD collegate. Non puoi collegare i volumi Titanium SSD separatamente.
C4A
standard
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Titanium SSD | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|---|
c4a-standard-1 |
1 | 4 | No | Fino a 10 | N/A |
c4a-standard-2 |
2 | 8 | No | Fino a 10 | N/A |
c4a-standard-4 |
4 | 16 | No | Fino a 23 | N/A |
c4a-standard-8 |
8 | 32 | No | Fino a 23 | N/A |
c4a-standard-16 |
16 | 64 | No | Fino a 23 | N/A |
c4a-standard-32 |
32 | 128 | No | Fino a 23 | Fino a 50 |
c4a-standard-48 |
48 | 192 | No | Fino a 34 | Fino a 50 |
c4a-standard-64 |
64 | 256 | No | Fino a 45 | Fino a 75 |
c4a-standard-72 |
72 | 288 | No | Fino a 50 | Fino a 100 |
* Il multi-threading simultaneo (SMT) non è supportato. Ogni vCPU equivale a un intero core.
Vedi Piattaforme CPU.
‡ La larghezza di banda massima in uscita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
C4A
highcpu
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Titanium SSD | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|---|
c4a-highcpu-1 |
1 | 2 | No | Fino a 10 | N/A |
c4a-highcpu-2 |
2 | 4 | No | Fino a 10 | N/A |
c4a-highcpu-4 |
4 | 8 | No | Fino a 23 | N/A |
c4a-highcpu-8 |
8 | 16 | No | Fino a 23 | N/A |
c4a-highcpu-16 |
16 | 32 | No | Fino a 23 | N/A |
c4a-highcpu-32 |
32 | 64 | No | Fino a 23 | Fino a 50 |
c4a-highcpu-48 |
48 | 96 | No | Fino a 34 | Fino a 50 |
c4a-highcpu-64 |
64 | 128 | No | Fino a 45 | Fino a 75 |
c4a-highcpu-72 |
72 | 144 | No | Fino a 50 | Fino a 100 |
* Il multi-threading simultaneo (SMT) non è supportato. Ogni vCPU equivale a un intero core.
Vedi Piattaforme CPU.
‡ La larghezza di banda massima in uscita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
C4A
highmem
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Titanium SSD | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|---|
c4a-highmem-1 |
1 | 8 | No | Fino a 10 | N/A |
c4a-highmem-2 |
2 | 16 | No | Fino a 10 | N/A |
c4a-highmem-4 |
4 | 32 | No | Fino a 23 | N/A |
c4a-highmem-8 |
8 | 64 | No | Fino a 23 | N/A |
c4a-highmem-16 |
16 | 128 | No | Fino a 23 | N/A |
c4a-highmem-32 |
32 | 256 | No | Fino a 23 | Fino a 50 |
c4a-highmem-48 |
48 | 384 | No | Fino a 34 | Fino a 50 |
c4a-highmem-64 |
64 | 512 | No | Fino a 45 | Fino a 75 |
c4a-highmem-72 |
72 | 576 | No | Fino a 50 | Fino a 100 |
* Il multi-threading simultaneo (SMT) non è supportato. Ogni vCPU equivale a un intero core.
Vedi Piattaforme CPU.
‡ La larghezza di banda massima in uscita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
C4A standard
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Titanium SSD | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|---|
c4a-standard-4-lssd |
4 | 16 | (1 x 375 GiB) 375 GiB | 23 | N/A |
c4a-standard-8-lssd |
8 | 32 | (2 x 375 GiB) 750 GiB | 23 | N/A |
c4a-standard-16-lssd |
16 | 64 | (4 x 375 GiB) 1500 GiB | 23 | N/A |
c4a-standard-32-lssd |
32 | 128 | (6 x 375 GiB) 2250 GiB | 23 | 50 |
c4a-standard-48-lssd |
48 | 192 | (10 x 375 GiB) 3750 GiB | 34 | 50 |
c4a-standard-64-lssd |
64 | 256 | (14 x 375 GiB) 5250 GiB | 45 | 75 |
c4a-standard-72-lssd |
72 | 288 | (16 x 375 GiB) 6000 GiB | 50 | 100 |
* Il multi-threading simultaneo (SMT) non è supportato. Ogni vCPU equivale a un intero core.
Vedi Piattaforme CPU.
‡ La larghezza di banda massima in uscita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
C4A highmem
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Titanium SSD | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|---|
c4a-highmem-4-lssd |
4 | 32 | (1 x 375 GiB) 375 GiB | 23 | N/A |
c4a-highmem-8-lssd |
8 | 64 | (2 x 375 GiB) 750 GiB | 23 | N/A |
c4a-highmem-16-lssd |
16 | 128 | (4 x 375 GiB) 1500 GiB | 23 | N/A |
c4a-highmem-32-lssd |
32 | 256 | (6 x 375 GiB) 2250 GiB | 23 | 50 |
c4a-highmem-48-lssd |
48 | 384 | (10 x 375 GiB) 3750 GiB | 34 | 50 |
c4a-highmem-64-lssd |
64 | 512 | (14 x 375 GiB) 5250 GiB | 45 | 75 |
c4a-highmem-72-lssd |
72 | 576 | (16 x 375 GiB) 6000 GiB | 50 | 100 |
* Il multi-threading simultaneo (SMT) non è supportato. Ogni vCPU equivale a un intero core.
Vedi Piattaforme CPU.
‡ La larghezza di banda massima in uscita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
La serie C4A non supporta i tipi di macchine personalizzate.
Tipi di dischi supportati per la serie C4A
Le VM C4A supportano solo l'interfaccia disco NVMe e possono utilizzare la seguente archiviazione a blocchi Hyperdisk:
- Hyperdisk bilanciato (
hyperdisk-balanced
) - Hyperdisk bilanciato con disponibilità elevata (
hyperdisk-balanced-high-availability
) - Hyperdisk Extreme (
hyperdisk-extreme
) - Titanium SSD locale
(aggiunto automaticamente con i tipi di macchine
-lssd
)
La serie C4D non supporta Persistent Disk.
Limiti di disco e capacità
Con una VM è possibile utilizzare una combinazione di tipi di Hyperdisk diversi, tuttavia la capacità totale dei dischi (in TiB) comprensiva di tutti i tipi di disco non deve superare i seguenti limiti:
Per i tipi di macchina con meno di 32 vCPU: 257 TiB per tutti gli Hyperdisk
Per i tipi di macchina con 32 o più vCPU: 512 TiB per tutti gli Hyperdisk
Per informazioni dettagliate sui limiti di capacità, vedi Limiti di dimensioni e collegamento di Hyperdisk.
C4A standard
Numero massimo di dischi | ||||
---|---|---|---|---|
Tipi di macchine | Hyperdisk per VM |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Throughput | Hyperdisk Extreme |
c4a-standard-1 |
8 | 8 | 0 | 0 |
c4a-standard-2 |
8 | 8 | 0 | 0 |
c4a-standard-4 |
16 | 16 | 0 | 0 |
c4a-standard-8 |
16 | 16 | 0 | 0 |
c4a-standard-16 |
32 | 32 | 0 | 0 |
c4a-standard-32 |
32 | 32 | 0 | 0 |
c4a-standard-48 |
32 | 32 | 0 | 0 |
c4a-standard-64 |
64 | 64 | 0 | 8 |
c4a-standard-72 |
64 | 64 | 0 | 8 |
C4A highcpu
Numero massimo di dischi | ||||
---|---|---|---|---|
Tipi di macchine | Hyperdisk per VM |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Throughput | Hyperdisk Extreme |
c4a-highcpu-1 |
8 | 8 | 0 | 0 |
c4a-highcpu-2 |
8 | 8 | 0 | 0 |
c4a-highcpu-4 |
16 | 16 | 0 | 0 |
c4a-highcpu-8 |
16 | 16 | 0 | 0 |
c4a-highcpu-16 |
32 | 32 | 0 | 0 |
c4a-highcpu-32 |
32 | 32 | 0 | 0 |
c4a-highcpu-48 |
32 | 32 | 0 | 0 |
c4a-highcpu-64 |
64 | 64 | 0 | 8 |
c4a-highcpu-72 |
64 | 64 | 0 | 8 |
C4A highmem
Numero massimo di dischi | ||||
---|---|---|---|---|
Tipi di macchine | Hyperdisk per VM |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Throughput | Hyperdisk Extreme |
c4a-highmem-1 |
8 | 8 | 0 | 0 |
c4a-highmem-2 |
8 | 8 | 0 | 0 |
c4a-highmem-4 |
16 | 16 | 0 | 0 |
c4a-highmem-8 |
16 | 16 | 0 | 0 |
c4a-highmem-16 |
32 | 32 | 0 | 0 |
c4a-highmem-32 |
32 | 32 | 0 | 0 |
c4a-highmem-48 |
32 | 32 | 0 | 0 |
c4a-highmem-64 |
64 | 64 | 0 | 8 |
c4a-highmem-72 |
64 | 64 | 0 | 8 |
C4A standard
Numero massimo di dischi | ||||
---|---|---|---|---|
Tipi di macchine | Hyperdisk per VM |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Throughput | Hyperdisk Extreme |
c4a-standard-4-lssd |
16 | 16 | 0 | 0 |
c4a-standard-8-lssd |
16 | 16 | 0 | 0 |
c4a-standard-16-lssd |
32 | 32 | 0 | 0 |
c4a-standard-32-lssd |
32 | 32 | 0 | 0 |
c4a-standard-48-lssd |
32 | 32 | 0 | 0 |
c4a-standard-64-lssd |
64 | 64 | 0 | 8 |
c4a-standard-72-lssd |
64 | 64 | 0 | 8 |
C4A highmem
Numero massimo di dischi | ||||
---|---|---|---|---|
Tipi di macchine | Hyperdisk per VM |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Throughput | Hyperdisk Extreme |
c4a-highmem-4-lssd |
16 | 16 | 0 | 0 |
c4a-highmem-8-lssd |
16 | 16 | 0 | 0 |
c4a-highmem-16-lssd |
32 | 32 | 0 | 0 |
c4a-highmem-32-lssd |
32 | 32 | 0 | 0 |
c4a-highmem-48-lssd |
32 | 32 | 0 | 0 |
c4a-highmem-64-lssd |
64 | 64 | 0 | 8 |
c4a-highmem-72-lssd |
64 | 64 | 0 | 8 |
Supporto di rete per le istanze C4A
Le istanze C4A richiedono interfacce di rete gVNIC e supportano larghezze di banda di rete fino a 50 Gbps per il networking standard e fino a 100 Gbps con le prestazioni di networking Tier_1 per VM.
Prima di eseguire la migrazione a C4A o di creare istanze C4A, verifica che l'immagine del sistema operativo in uso supporti il driver gVNIC. Per prestazioni ottimali delle istanze C4A, nella scheda Funzionalità di networking della tabella dei dettagli del sistema operativo, scegli un'immagine di un sistema operativo che supporti sia il "networking Tier_1" sia "200 Gbps di larghezza di banda di rete". Queste immagini includono un driver gVNIC aggiornato, anche se il sistema operativo guest visualizza 1.0.0 come versione del driver gve
. Se l'istanza C4A usa un sistema operativo con una versione precedente del driver gVNIC, il sistema è ugualmente supportato, ma l'istanza potrebbe mostrare prestazioni non ottimali, ad esempio una larghezza di banda di rete inferiore o maggiore latenza.
Se con la serie di macchine C4A usi un'immagine del sistema operativo personalizzata, puoi installare manualmente il driver gVNIC più recente. Per l'uso con le istanze C4A è consigliata la versione v1.3.0, o versioni successive, del driver gVNIC. Google consiglia di utilizzare la versione di driver gVNIC più recente, per beneficiare delle funzionalità aggiuntive e della correzione dei bug.
Esperienza di manutenzione per le istanze C4A
Nel corso del ciclo di vita di un'istanza di macchina virtuale (VM), la macchina host su cui viene eseguita l'istanza è soggetta a numerosi eventi host. Un evento host può includere la normale manutenzione dell'infrastruttura Compute Engine o, in rari casi, un errore dell'host. Compute Engine applica anche upgrade leggeri e non invasivi dell'hypervisor e della rete, in background.
La serie di macchine C4A offre le seguenti funzionalità di manutenzione dell'host:
Tipo di macchina | Frequenza tipica degli eventi di manutenzione programmata | Comportamento di manutenzione | Notifica di preavviso | Manutenzione on demand | Simulazione di manutenzione |
---|---|---|---|---|---|
c4a-*-lssd |
Almeno ogni 30 giorni | Migrazione live | 7 giorni | Sì | Sì |
Tutti gli altri | Almeno ogni 30 giorni | Migrazione live | 7 giorni | No | Sì |
La frequenza di manutenzione indicata nella tabella precedente ha solo valore indicativo. Può accadere che Compute Engine esegua la manutenzione con maggiore frequenza.
Serie di macchine C4
Le VM C4 sono basate su processori scalabili Intel Xeon di 5ª generazione (nome in codice Emerald Rapids) e su Titanium. La serie di macchine C4 è progettata per offrire un buon rapporto prezzo/prestazioni e affidabilità di livello enterprise, oltre a un'esperienza di manutenzione per i workload più impegnativi.
Questa serie è adatta per workload di pubblicazione web e gestione delle app, server di gioco, database e cache, stream video, analisi dei dati, appliance di rete e inferenza di ML basata su CPU.
Le VM C4 sono progettate per raggiungere prestazioni massime con il potenziamento turbo su un singolo core. Per prestazioni più uniformi delle vCPU, puoi disattivare il potenziamento delle vCPU limitandole alla frequenza turbo su tutti i core, sostenibile nel lungo termine. A questo scopo, usa turboMode=ALL_CORE_MAX
come impostazione in AdvancedMachineFeatures.
Le funzionalità della serie C4 in sintesi:
- È eseguita su processori Intel Emerald Rapids di 5ª generazione e su processori Titanium
- Consente di scegliere tra prestazioni potenziate tramite boost dei core e prestazioni costanti con turbo attivo su tutti i core per le vCPU.
- Supporta fino a 192 vCPU e 1,5 TB di memoria DDR5
- Offre diversi tipi di macchine predefinite
- Supporta la configurazione di rete standard con larghezza di banda fino a 100 Gbps
- Supporta le prestazioni di networking Tier_1 per VM con larghezza di banda fino a 200 Gbps
- Supporta Intel Advanced Matrix Extensions (AMX), un acceleratore integrato che migliora notevolmente le prestazioni di addestramento e inferenza del deep learning sulla CPU.
- Supporta le seguenti opzioni di sconto e costo a consumo:
- Supporta l'unità di monitoraggio delle prestazioni (PMU).
Tipi di macchine C4
Le VM C4 sono disponibili in configurazioni predefinite, con dimensioni comprese tra 2 e 192 vCPU e fino a 1488 GB di memoria.
standard
: 3,75 GB di memoria per vCPUhighcpu
: 2 GB di memoria per vCPUhighmem
: 7,75 GB di memoria per vCPU
C4 standard
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|
c4-standard-2 |
2 | 7 | Fino a 10 | N/A |
c4-standard-4 |
4 | 15 | Fino a 23 | N/A |
c4-standard-8 |
8 | 30 | Fino a 23 | N/A |
c4-standard-16 |
16 | 60 | Fino a 23 | N/A |
c4-standard-32 |
32 | 120 | Fino a 23 | N/A |
c4-standard-48 |
48 | 180 | Fino a 34 | Fino a 50 |
c4-standard-96 |
96 | 360 | Fino a 67 | Fino a 100 |
c4-standard-192 |
192 | 720 | Fino a 100 | Fino a 200 |
* Una CPU utilizza due thread per core; una vCPU rappresenta un singolo thread. Vedi Piattaforme CPU.
‡ La larghezza di banda in uscita predefinita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
C4 highcpu
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|
c4-highcpu-2 |
2 | 4 | Fino a 10 | N/A |
c4-highcpu-4 |
4 | 8 | Fino a 23 | N/A |
c4-highcpu-8 |
8 | 16 | Fino a 23 | N/A |
c4-highcpu-16 |
16 | 32 | Fino a 23 | N/A |
c4-highcpu-32 |
32 | 64 | Fino a 23 | N/A |
c4-highcpu-48 |
48 | 96 | Fino a 34 | Fino a 50 |
c4-highcpu-96 |
96 | 192 | Fino a 67 | Fino a 100 |
c4-highcpu-192 |
192 | 384 | Fino a 100 | Fino a 200 |
* Una CPU utilizza due thread per core; una vCPU rappresenta un singolo thread. Vedi Piattaforme CPU.
‡ La larghezza di banda in uscita predefinita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
C4 highmem
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|
c4-highmem-2 |
2 | 15 | Fino a 10 | N/A |
c4-highmem-4 |
4 | 31 | Fino a 23 | N/A |
c4-highmem-8 |
8 | 62 | Fino a 23 | N/A |
c4-highmem-16 |
16 | 124 | Fino a 23 | N/A |
c4-highmem-32 |
32 | 248 | Fino a 23 | N/A |
c4-highmem-48 |
48 | 372 | Fino a 34 | Fino a 50 |
c4-highmem-96 |
96 | 744 | Fino a 67 | Fino a 100 |
c4-highmem-192 |
192 | 1488 | Fino a 100 | Fino a 200 |
* Una CPU utilizza due thread per core; una vCPU rappresenta un singolo thread. Vedi Piattaforme CPU.
‡ La larghezza di banda in uscita predefinita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
La serie C4 non supporta i tipi di macchine personalizzate.
Tipi di dischi supportati per la serie C4
Le VM C4 supportano solo l'interfaccia disco NVMe e possono utilizzare la seguente archiviazione a blocchi Hyperdisk:
- Hyperdisk bilanciato (
hyperdisk-balanced
) - Hyperdisk Extreme (
hyperdisk-extreme
)
La serie C4 non supporta Persistent Disk o SSD locali. Leggi Sposta il workload da una VM esistente a una nuova VM per eseguire la migrazione delle risorse Persistent Disk a una serie di macchine più recente.
Limiti di disco e capacità
Con una VM è possibile utilizzare una combinazione di tipi di Hyperdisk diversi, tuttavia la capacità totale dei dischi (in TiB) comprensiva di tutti i tipi di disco non deve superare i seguenti limiti:
Per i tipi di macchina con meno di 32 vCPU: 257 TiB per tutti gli Hyperdisk
Per i tipi di macchina con 32 o più vCPU: 512 TiB per tutti gli Hyperdisk
Per informazioni dettagliate sui limiti di capacità, vedi Limiti di dimensioni e collegamento di Hyperdisk.
Il numero di volumi Hyperdisk di qualsiasi tipo che può essere collegato a una VM non deve superare i limiti indicati in Numero massimo di volumi Hyperdisk. Per informazioni dettagliate sui limiti, vedi Limiti di dimensioni e collegamento di Hyperdisk.
Il numero totale combinato di volumi Hyperdisk bilanciato e Hyperdisk Extreme collegati a una singola VM dipende dal numero di vCPU della VM e non può superare i limiti seguenti:
C4 standard
Numero massimo di dischi | |||
---|---|---|---|
Tipi di macchine | Hyperdisk per VM |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Extreme |
c4-standard-2 |
8 | 8 | 0 |
c4-standard-4 |
16 | 16 | 0 |
c4-standard-8 |
32 | 32 | 0 |
c4-standard-16 |
32 | 32 | 0 |
c4-standard-32 |
64 | 64 | 0 |
c4-standard-48 |
64 | 64 | 0 |
c4-standard-64 |
128 | 128 | 8 |
c4-standard-96 |
128 | 128 | 8 |
c4-standard-192 |
128 | 128 | 8 |
C4 highcpu
Numero massimo di dischi | |||
---|---|---|---|
Tipi di macchine | Hyperdisk per VM |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Extreme |
c4-highcpu-2 |
8 | 8 | 0 |
c4-highcpu-4 |
16 | 16 | 0 |
c4-highcpu-8 |
32 | 32 | 0 |
c4-highcpu-16 |
32 | 32 | 0 |
c4-highcpu-32 |
64 | 64 | 0 |
c4-highcpu-48 |
64 | 64 | 0 |
c4-highcpu-64 |
128 | 128 | 8 |
c4-highcpu-96 |
128 | 128 | 8 |
c4-highcpu-192 |
128 | 128 | 8 |
C4 highmem
Numero massimo di dischi | |||
---|---|---|---|
Tipi di macchine | Hyperdisk per VM |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Extreme |
c4-highmem-2 |
8 | 8 | 0 |
c4-highmem-4 |
16 | 16 | 0 |
c4-highmem-8 |
32 | 32 | 0 |
c4-highmem-16 |
32 | 32 | 0 |
c4-highmem-32 |
64 | 64 | 0 |
c4-highmem-48 |
64 | 64 | 0 |
c4-highmem-64 |
128 | 128 | 8 |
c4-highmem-96 |
128 | 128 | 8 |
c4-highmem-192 |
128 | 128 | 8 |
Supporto di rete per le VM C4
Le istanze VM C4 richiedono interfacce di rete gVNIC. La serie C4 supporta una larghezza di banda di rete fino a 100 Gbps per il networking standard e fino a 200 Gbps con le prestazioni di networking Tier_1 per VM.
Prima di eseguire la migrazione a C4 o di creare istanze C4, assicurati che l'immagine del sistema operativo che utilizzi supporti il driver gVNIC. Per prestazioni ottimali delle istanze C4, nella scheda Funzionalità di networking della tabella dei dettagli del sistema operativo, scegli un'immagine di un sistema operativo che supporti sia il "networking Tier_1" sia "200 Gbps di larghezza di banda di rete". Queste immagini includono un driver gVNIC aggiornato, anche se il sistema operativo guest visualizza 1.0.0 come versione del driver gve
. Se l'istanza C4 usa un sistema operativo con una versione precedente del driver gVNIC, il sistema è ugualmente supportato, ma l'istanza potrebbe mostrare prestazioni non ottimali, ad esempio una larghezza di banda di rete inferiore o maggiore latenza.
Se con la serie di macchine C4 usi un'immagine del sistema operativo personalizzata, puoi installare manualmente il driver gVNIC più recente. Per l'uso con le istanze C4 è consigliata la versione v1.3.0, o versioni successive, del driver gVNIC. Google consiglia di utilizzare la versione di driver gVNIC più recente, per beneficiare delle funzionalità aggiuntive e della correzione dei bug.
Serie di macchine N4
Le VM N4 sono basate sui processori scalabili Intel Xeon di 5ª generazione (nome in codice Emerald Rapids) e su Titanium. I tipi di macchine N4 sono progettate in ogni dettaglio per offrire flessibilità e ottimizzazione dei costi tramite un'architettura efficiente di funzionalità e forme semplificate e un'innovativa gestione dinamica delle risorse, che consente di utilizzarle meglio sulle macchine host. La serie N4 offre opzioni flessibili come, ad esempio, i tipi di macchine personalizzate che consentono di scegliere diverse combinazioni di calcolo e memoria per ottimizzare i costi e ridurre lo spreco di risorse. La serie N4 è indicata per numerosi workload generici che non richiedono costantemente una potenza di elaborazione di picco.
Le funzionalità della serie N4 in sintesi:
- È basata sul processore Intel Emerald Rapids di 5ª generazione e su processori Titanium.
- Supporta fino a 80 vCPU e 640 GB di memoria DDR5.
- Offre molteplici tipi di macchine predefinite e personalizzate con memoria personalizzata estesa fino a 640 GB.
- Supporta la configurazione di rete standard con larghezza di banda fino a 50 Gbps.
- Supporta Intel Advanced Matrix Extensions (AMX), un acceleratore integrato che migliora notevolmente le prestazioni di addestramento e inferenza del deep learning sulla CPU.
- Supporta le seguenti opzioni di sconto e costo a consumo:
- Non supporta le unità SSD locali e le prestazioni di networking Tier_1 per VM.
Tipi di macchine N4
Le VM N4 sono disponibili in configurazioni predefinite, con dimensioni comprese tra 2 e 80 vCPU e fino a 640 GB di memoria.
standard
: 4 GB di memoria per vCPUhighcpu
: 2 GB di memoria per vCPUhighmem
: 8 GB di memoria per vCPU
N4 standard
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps) | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps) |
---|---|---|---|---|
n4-standard-2 |
2 | 8 | Fino a 10 | N/A |
n4-standard-4 |
4 | 16 | Fino a 10 | N/A |
n4-standard-8 |
8 | 32 | Fino a 16 | N/A |
n4-standard-16 |
16 | 64 | Fino a 32 | N/A |
n4-standard-32 |
32 | 128 | Fino a 32 | N/A |
n4-standard-48 |
48 | 192 | Fino a 32 | N/A |
n4-standard-64 |
64 | 256 | Fino a 45 | N/A |
n4-standard-80 |
80 | 320 | Fino a 50 | N/A |
* Una CPU utilizza due thread per core; una vCPU rappresenta un singolo thread. Vedi Piattaforme CPU
.N4 highcpu
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps) | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps) |
---|---|---|---|---|
n4-highcpu-2 |
2 | 4 | Fino a 10 | N/A |
n4-highcpu-4 |
4 | 8 | Fino a 10 | N/A |
n4-highcpu-8 |
8 | 16 | Fino a 16 | N/A |
n4-highcpu-16 |
16 | 32 | Fino a 32 | N/A |
n4-highcpu-32 |
32 | 64 | Fino a 32 | N/A |
n4-highcpu-48 |
48 | 96 | Fino a 32 | N/A |
n4-highcpu-64 |
64 | 128 | Fino a 45 | N/A |
n4-highcpu-80 |
80 | 160 | Fino a 50 | N/A |
* Una CPU utilizza due thread per core; una vCPU rappresenta un singolo thread. Vedi Piattaforme CPU
.N4 highmem
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps) | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps) |
---|---|---|---|---|
n4-highmem-2 |
2 | 16 | Fino a 10 | N/A |
n4-highmem-4 |
4 | 32 | Fino a 10 | N/A |
n4-highmem-8 |
8 | 64 | Fino a 16 | N/A |
n4-highmem-16 |
16 | 128 | Fino a 32 | N/A |
n4-highmem-32 |
32 | 256 | Fino a 32 | N/A |
n4-highmem-48 |
48 | 384 | Fino a 32 | N/A |
n4-highmem-64 |
64 | 512 | Fino a 45 | N/A |
n4-highmem-80 |
80 | 640 | Fino a 50 | N/A |
* Una CPU utilizza due thread per core; una vCPU rappresenta un singolo thread. Vedi Piattaforme CPU
.Tipi di dischi supportati per la serie N4
Le VM N4 supportano solo l'interfaccia disco NVMe e possono utilizzare la seguente archiviazione a blocchi Hyperdisk:
- Hyperdisk bilanciato (
hyperdisk-balanced
) - Hyperdisk bilanciato con disponibilità elevata (
hyperdisk-balanced-high-availability
)
N4 non supporta Persistent Disk o SSD locali. Leggi Sposta il workload da una VM esistente a una nuova VM per eseguire la migrazione delle risorse Persistent Disk a una serie di macchine più recente.
Limiti di disco e capacità
Il numero di volumi Hyperdisk di qualsiasi tipo che può essere collegato a una VM non deve superare i limiti indicati in Numero massimo di volumi Hyperdisk. Per informazioni dettagliate sui limiti, vedi Capacità HyperDisk
Il numero totale combinato di volumi Hyperdisk bilanciato collegati a una singola VM dipende dal numero di vCPU della VM e non può superare i limiti seguenti:
Per le VM che eseguono Microsoft Windows e utilizzano l'interfaccia disco NVMe, la somma dei volumi Hyperdisk e Persistent Disk collegati non può superare 16 dischi in totale. Vedi Problemi noti. I volumi SSD locali non presentano questo problema.
I limiti di spazio di archiviazione della serie N4 sono descritti nella tabella seguente:
N4 standard
Numero massimo di dischi | |||||
---|---|---|---|---|---|
Tipi di macchine | Hyperdisk per VM |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Throughput | Hyperdisk Extreme | SSD Locali |
n4-standard-2 |
20 | 16 | 0 | 0 | Non supportati |
n4-standard-4 |
24 | 16 | 0 | 0 | Non supportati |
n4-standard-8 |
32 | 16 | 0 | 0 | Non supportati |
n4-standard-16 |
48 | 32 | 0 | 0 | Non supportati |
n4-standard-32 |
64 | 32 | 0 | 0 | Non supportati |
n4-standard-48 |
64 | 32 | 0 | 0 | Non supportati |
n4-standard-64 |
64 | 32 | 0 | 0 | Non supportati |
n4-standard-80 |
64 | 32 | 0 | 0 | Non supportati |
N4 highcpu
Numero massimo di dischi | |||||
---|---|---|---|---|---|
Tipi di macchine | Hyperdisk per VM |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Throughput | Hyperdisk Extreme | SSD Locali |
n4-highcpu-2 |
20 | 16 | 0 | 0 | Non supportati |
n4-highcpu-4 |
24 | 16 | 0 | 0 | Non supportati |
n4-highcpu-8 |
32 | 16 | 0 | 0 | Non supportati |
n4-highcpu-16 |
48 | 32 | 0 | 0 | Non supportati |
n4-highcpu-32 |
64 | 32 | 0 | 0 | Non supportati |
n4-highcpu-48 |
64 | 32 | 0 | 0 | Non supportati |
n4-highcpu-64 |
64 | 32 | 0 | 0 | Non supportati |
n4-highcpu-80 |
64 | 32 | 0 | 0 | Non supportati |
N4 highmem
Numero massimo di dischi | |||||
---|---|---|---|---|---|
Tipi di macchine | Hyperdisk per VM |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Throughput | Hyperdisk Extreme | SSD Locali |
n4-highmem-2 |
20 | 16 | 0 | 0 | Non supportati |
n4-highmem-4 |
24 | 16 | 0 | 0 | Non supportati |
n4-highmem-8 |
32 | 16 | 0 | 0 | Non supportati |
n4-highmem-16 |
48 | 32 | 0 | 0 | Non supportati |
n4-highmem-32 |
64 | 32 | 0 | 0 | Non supportati |
n4-highmem-48 |
64 | 32 | 0 | 0 | Non supportati |
n4-highmem-64 |
64 | 32 | 0 | 0 | Non supportati |
n4-highmem-80 |
64 | 32 | 0 | 0 | Non supportati |
Supporto di rete per le VM N4
Le istanze N4 richiedono interfacce di rete gVNIC e supportano larghezze di banda di rete fino a 50 Gbps per il networking standard, mentre non supportano le prestazioni di networking Tier_1 per VM.
Prima di eseguire la migrazione a N4 o di creare istanze N4, assicurati che l'immagine del sistema operativo che utilizzi supporti il driver gVNIC. Per prestazioni ottimali delle istanze N4, nella scheda Funzionalità di networking della tabella dei dettagli del sistema operativo, scegli un'immagine di un sistema operativo che supporti sia il "networking Tier_1" sia "200 Gbps di larghezza di banda di rete". Queste immagini includono un driver gVNIC aggiornato, anche se il sistema operativo guest visualizza 1.0.0 come versione del driver gve
. Se l'istanza N4 usa un sistema operativo con una versione precedente del driver gVNIC, il sistema è ugualmente supportato, ma l'istanza potrebbe mostrare prestazioni non ottimali, ad esempio una larghezza di banda di rete inferiore o maggiore latenza.
Se con la serie di macchine N4 usi un'immagine del sistema operativo personalizzata, puoi installare manualmente il driver gVNIC più recente. Per l'utilizzo con le istanze N4 è consigliata la versione 1.3.0, o versioni successive, del driver gVNIC. Google consiglia di utilizzare la versione di driver gVNIC più recente, per beneficiare delle funzionalità aggiuntive e della correzione dei bug.
Serie di macchine C3D
Le VM C3D sono basate sul processore AMD EPYC™ (Genoa) di 4ª generazione con frequenza massima di 3,7 GHz. I tipi di macchine C3D sono ottimizzati per l'architettura hardware sottostante allo scopo di offrire prestazioni ottimali, affidabili e uniformi.
La serie C3D utilizza Titanium, che consente livelli più elevati di prestazioni, isolamento e sicurezza del networking. La serie di macchine C3D supporta il networking Tier_1 con larghezza di banda fino a 100 Gbps e fino a 200 Gbps.
Le funzionalità della serie C3D in sintesi:
- È basata su un processore AMD EPYC™ di 4ª generazione e su Titanium.
- Supporta fino a 360 vCPU e 2880 GB di memoria DDR5.
- Supporta la configurazione di rete standard con larghezza di banda fino a 100 Gbps e il networking Tier_1 con larghezza di banda fino a 200 Gbps.
- Supporta le seguenti opzioni di sconto e costo a consumo:
- Supporta Confidential VM con AMD SEV.
Tipi di macchina C3D
Le VM C3D sono disponibili nelle configurazioni standard
, highcpu
, highmem
e lssd
, con dimensioni comprese tra 4 e 360 vCPU e fino a 2880 GB di memoria. La configurazione highcpu
offre il rapporto prezzo/prestazioni più conveniente per workload legati al calcolo, che non necessitano di grandi quantità di memoria.
C3D standard
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|
c3d-standard-4 |
4 | 16 | Fino a 20 | N/A |
c3d-standard-8 |
8 | 32 | Fino a 20 | N/A |
c3d-standard-16 |
16 | 64 | Fino a 20 | N/A |
c3d-standard-30 |
30 | 120 | Fino a 20 | Fino a 50 |
c3d-standard-60 |
60 | 240 | Fino a 40 | Fino a 75 |
c3d-standard-90 |
90 | 360 | Fino a 60 | Fino a 100 |
c3d-standard-180 |
180 | 720 | Fino a 100 | Fino a 150 |
c3d-standard-360 |
360 | 1440 | Fino a 100 | Fino a 200 |
* Una CPU utilizza due thread per core; una vCPU rappresenta un singolo thread. Vedi Piattaforme CPU.
‡ La larghezza di banda in uscita predefinita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
C3D highcpu
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|
c3d-highcpu-4 |
4 | 8 | Fino a 20 | N/A |
c3d-highcpu-8 |
8 | 16 | Fino a 20 | N/A |
c3d-highcpu-16 |
16 | 32 | Fino a 20 | N/A |
c3d-highcpu-30 |
30 | 59 | Fino a 20 | Fino a 50 |
c3d-highcpu-60 |
60 | 118 | Fino a 40 | Fino a 75 |
c3d-highcpu-90 |
90 | 177 | Fino a 60 | Fino a 100 |
c3d-highcpu-180 |
180 | 354 | Fino a 100 | Fino a 150 |
c3d-highcpu-360 |
360 | 708 | Fino a 100 | Fino a 200 |
* Una CPU utilizza due thread per core; una vCPU rappresenta un singolo thread. Vedi Piattaforme CPU.
‡ La larghezza di banda in uscita predefinita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
C3D highmem
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|
c3d-highmem-4 |
4 | 32 | Fino a 20 | N/A |
c3d-highmem-8 |
8 | 64 | Fino a 20 | N/A |
c3d-highmem-16 |
16 | 128 | Fino a 20 | N/A |
c3d-highmem-30 |
30 | 240 | Fino a 20 | Fino a 50 |
c3d-highmem-60 |
60 | 480 | Fino a 40 | Fino a 75 |
c3d-highmem-90 |
90 | 720 | Fino a 60 | Fino a 100 |
c3d-highmem-180 |
180 | 1440 | Fino a 100 | Fino a 150 |
c3d-highmem-360 |
360 | 2880 | Fino a 100 | Fino a 200 |
* Una CPU utilizza due thread per core; una vCPU rappresenta un singolo thread. Vedi Piattaforme CPU.
‡ La larghezza di banda in uscita predefinita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
C3D standard con SSD locali
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|
c3d-standard-8-lssd |
8 | 32 | Fino a 20 | N/A |
c3d-standard-16-lssd |
16 | 64 | Fino a 20 | N/A |
c3d-standard-30-lssd |
30 | 120 | Fino a 20 | Fino a 50 |
c3d-standard-60-lssd |
60 | 240 | Fino a 40 | Fino a 75 |
c3d-standard-90-lssd |
90 | 360 | Fino a 60 | Fino a 100 |
c3d-standard-180-lssd |
180 | 720 | Fino a 100 | Fino a 150 |
c3d-standard-360-lssd |
360 | 1440 | Fino a 100 | Fino a 200 |
* Una CPU utilizza due thread per core; una vCPU rappresenta un singolo thread. Vedi Piattaforme CPU.
‡ La larghezza di banda in uscita predefinita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
C3D highmem con SSD locali
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|
c3d-highmem-8-lssd |
8 | 64 | Fino a 20 | N/A |
c3d-highmem-16-lssd |
16 | 128 | Fino a 20 | N/A |
c3d-highmem-30-lssd |
30 | 240 | Fino a 20 | Fino a 50 |
c3d-highmem-60-lssd |
60 | 480 | Fino a 40 | Fino a 75 |
c3d-highmem-90-lssd |
90 | 720 | Fino a 60 | Fino a 100 |
c3d-highmem-180-lssd |
180 | 1440 | Fino a 100 | Fino a 150 |
c3d-highmem-360-lssd |
360 | 2880 | Fino a 100 | Fino a 200 |
* Una CPU utilizza due thread per core; una vCPU rappresenta un singolo thread. Vedi Piattaforme CPU.
‡ La larghezza di banda in uscita predefinita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
La serie C3D non supporta i tipi di macchine personalizzate.
Tipi di dischi supportati per la serie C3D
Le VM C3D supportano solo l'interfaccia disco NVMe e possono utilizzare i seguenti tipi di archiviazione a blocchi:
- Persistent Disk bilanciato (
pd-balanced
) - Persistent Disk SSD (prestazioni) (
pd-ssd
) - Hyperdisk bilanciato (
hyperdisk-balanced
) - Hyperdisk bilanciato con disponibilità elevata (
hyperdisk-balanced-high-availability
) - Hyperdisk ML (
hyperdisk-ml
) - Hyperdisk Extreme (
hyperdisk-extreme
) - Hyperdisk Throughput (
hyperdisk-throughput
) - SSD locale (disponibile solo con i tipi di macchine -lssd)
Per utilizzare SSD locali con C3D, crea la VM utilizzando la variante -lssd
dei tipi di macchine C3D. La selezione di questo tipo di macchine ha come risultato la creazione di una VM delle dimensioni specificate con partizioni SSD locali collegate. Per utilizzare SSD locali con la VM C3D, devi utilizzare un tipo di macchina il cui nome termini in -lssd
. Non puoi collegare i volumi SSD locali separatamente.
Limiti di disco e capacità
Per le VM che eseguono Microsoft Windows e utilizzano l'interfaccia disco NVMe, la somma dei volumi Hyperdisk e Persistent Disk collegati non può superare 16 dischi in totale. Vedi Problemi noti. I volumi SSD locali non presentano questo problema.
I limiti di spazio di archiviazione della serie C3D sono descritti nella tabella seguente:
C3D standard
Numero massimo di dischi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipi di macchine | Per VM | Hyperdisk per VM |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Throughput | Hyperdisk ML | Hyperdisk Extreme | SSD Locali |
c3d-standard-4 |
128 | 24 | 16 | 24 | 24 | 0 | Non supportati |
c3d-standard-8 |
128 | 32 | 16 | 32 | 32 | 0 | Non supportati |
c3d-standard-16 |
128 | 48 | 16 | 48 | 48 | 0 | Non supportati |
c3d-standard-30 |
128 | 64 | 16 | 64 | 64 | 0 | Non supportati |
c3d-standard-60 |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | Non supportati |
c3d-standard-90 |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | Non supportati |
c3d-standard-180 |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | Non supportati |
c3d-standard-360 |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | Non supportati |
C3D highcpu
Numero massimo di dischi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipi di macchine | Per VM | Hyperdisk per VM |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Throughput | Hyperdisk ML | Hyperdisk Extreme | SSD Locali |
c3d-highcpu-4 |
128 | 24 | 16 | 24 | 24 | 0 | Non supportati |
c3d-highcpu-8 |
128 | 32 | 16 | 32 | 32 | 0 | Non supportati |
c3d-highcpu-16 |
128 | 48 | 16 | 48 | 48 | 0 | Non supportati |
c3d-highcpu-30 |
128 | 64 | 16 | 64 | 64 | 0 | Non supportati |
c3d-highcpu-60 |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | Non supportati |
c3d-highcpu-90 |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | Non supportati |
c3d-highcpu-180 |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | Non supportati |
c3d-highcpu-360 |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | Non supportati |
C3D highmem
Numero massimo di dischi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipi di macchine | Per VM | Hyperdisk per VM |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Throughput | Hyperdisk ML | Hyperdisk Extreme | SSD Locali |
c3d-highmem-4 |
128 | 24 | 16 | 24 | 24 | 0 | Non supportati |
c3d-highmem-8 |
128 | 32 | 16 | 32 | 32 | 0 | Non supportati |
c3d-highmem-16 |
128 | 48 | 16 | 48 | 48 | 0 | Non supportati |
c3d-highmem-30 |
128 | 64 | 16 | 64 | 64 | 0 | Non supportati |
c3d-highmem-60 |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | Non supportati |
c3d-highmem-90 |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | Non supportati |
c3d-highmem-180 |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | Non supportati |
c3d-highmem-360 |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | Non supportati |
C3D standard con SSD locali
Numero massimo di dischi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipi di macchine | Per VM | Hyperdisk per VM |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Throughput | Hyperdisk ML | Hyperdisk Extreme | SSD Locali |
c3d-standard-8-lssd |
128 | 24 | 16 | 24 | 24 | 0 | 1 (375 GiB) |
c3d-standard-16-lssd |
128 | 48 | 16 | 48 | 48 | 0 | 1 (375 GiB) |
c3d-standard-30-lssd |
128 | 64 | 16 | 64 | 64 | 0 | 2 (750 GiB) |
c3d-standard-60-lssd |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | 4 (1,5 TiB) |
c3d-standard-90-lssd |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | 8 (3 TiB) |
c3d-standard-180-lssd |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | 16 (6 TiB) |
c3d-standard-360-lssd |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | 32 (12 TiB) |
C3D highmem con SSD locali
Numero massimo di dischi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipi di macchine | Per VM | Hyperdisk per VM |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Throughput | Hyperdisk ML | Hyperdisk Extreme | SSD Locali |
c3d-highmem-8-lssd |
128 | 24 | 16 | 24 | 24 | 0 | 1 (375 GiB) |
c3d-highmem-16-lssd |
128 | 48 | 16 | 48 | 48 | 0 | 1 (375 GiB) |
c3d-highmem-30-lssd |
128 | 64 | 16 | 64 | 64 | 0 | 2 (750 GiB) |
c3d-highmem-60-lssd |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | 4 (1,5 TiB) |
c3d-highmem-90-lssd |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | 8 (3 TiB) |
c3d-highmem-180-lssd |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | 16 (6 TiB) |
c3d-highmem-360-lssd |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | 32 (12 TiB) |
Supporto di rete per le VM C3D
Le istanze C3D richiedono interfacce di rete gVNIC. La serie C3D supporta una larghezza di banda di rete fino a 100 Gbps per il networking standard e fino a 200 Gbps con le prestazioni di networking Tier_1 per VM.
Prima di eseguire la migrazione a C3D o di creare istanze C3D, verifica che l'immagine del sistema operativo che utilizzi supporti il driver gVNIC. Per prestazioni ottimali delle istanze C3D, nella scheda Funzionalità di networking della tabella dei dettagli del sistema operativo, scegli un'immagine di un sistema operativo che supporti sia il "networking Tier_1" sia "200 Gbps di larghezza di banda di rete". Queste immagini includono un driver gVNIC aggiornato, anche se il sistema operativo guest visualizza 1.0.0 come versione del driver gve
. Se l'istanza C3D usa un sistema operativo con una versione precedente del driver gVNIC, il sistema è ugualmente supportato, ma l'istanza potrebbe mostrare prestazioni non ottimali, ad esempio una larghezza di banda di rete inferiore o maggiore latenza.
Se con la serie di macchine C3D usi un'immagine del sistema operativo personalizzata, puoi installare manualmente il driver gVNIC più recente. Per l'uso con le istanze C3D è consigliata la versione v1.3.0, o versioni successive, del driver gVNIC. Google consiglia di utilizzare la versione di driver gVNIC più recente, per beneficiare delle funzionalità aggiuntive e della correzione dei bug.
Serie di macchine C3
Le VM C3 sono basate sui processori scalabili Intel Xeon di quarta generazione (nome in codice Sapphire Rapids), memoria DDR5 e Titanium. I tipi di macchine C3 sono ottimizzati per l'architettura NUMA sottostante, allo scopo di offrire prestazioni ottimali, affidabili e coerenti.
La nuova serie di macchine C3 rappresenta un progresso importante nella nostra offerta di infrastrutture create per scopi specifici:
- Processori Titanium per l'offload di networking delle CPU
- Archiviazione a blocchi ad alte prestazioni con Google Cloud Hyperdisk
- Addestramento e inferenza ML più rapidi con Intel AMX
C3 utilizza la tecnologia Titanium per offrire livelli di prestazioni, isolamento e sicurezza del networking più elevati. La serie di macchine C3 supporta una larghezza di banda di rete predefinita fino a 100 Gbps e fino a 200 Gbps con le prestazioni di networking Tier_1 per VM. La tecnologia Titanium è progettata specificamente per consentire aggiornamenti che non incidono sui workload in esecuzione.
La serie di macchine C3 comprende alcuni dei tipi di macchine per uso generico di maggiori dimensioni, per creare istanze VM che supportano fino a 176 vCPUs e 1,4 TB di memoria.
La serie C3 comprende anche tipi di macchine bare metal, che permettono di accedere a tutte le risorse di calcolo non elaborate del server. Puoi creare istanze bare metal con 192 vCPU e fino a 1536 GB di memoria. Inoltre, le istanze bare metal danno accesso a diversi acceleratori e offload integrati specifici per funzione:
- Intel-QAT
- Intel-DLB
- Intel DSA
- Intel IAA
Se la tua organizzazione usa una policy Shielded VM, per poter creare un'istanza bare metal devi prima creare una policy dell'organizzazione personalizzata che escluda le forme bare metal.
Le funzionalità della serie C3 in sintesi:
- È basata su processori Intel Xeon di 4ª generazione e su Titanium.
- Supporta fino a 176 vCPU e 1,4 TB di memoria DDR5 per le VM.
- Supporta fino a 192 vCPU e 1536 GB di memoria per le istanze bare metal.
- Supporta la configurazione di rete standard con larghezza di banda fino a 100 Gbps e il networking Tier_1 con larghezza di banda fino a 200 Gbps.
- Supporta Intel Advanced Matrix Extensions (AMX), un acceleratore integrato che migliora notevolmente le prestazioni di addestramento e inferenza del deep learning sulla CPU.
- Supporta le seguenti opzioni di sconto e costo a consumo:
- Supporta Confidential VM con Intel TDX.
- Non supporta:
- Le istanze bare metal C3 non supportano:
Tipi di macchine C3
Le VM C3 sono disponibili come tipi di macchine predefinite, con dimensioni comprese tra 4 e 176 vCPU e fino a 1408 GB di memoria.
Per utilizzare SSD locali con C3, crea la VM utilizzando la variante -lssd
dei tipi di macchine C3. La selezione di questo tipo di macchine ha come risultato la creazione di una VM delle dimensioni specificate con partizioni SSD locali collegate. Per utilizzare SSD locali con la VM, devi utilizzare un tipo di macchina c3-standard-*-lssd
. Non puoi collegare i volumi SSD locali separatamente.
Per creare un'istanza bare metal con C3, usa uno dei seguenti tipi di macchine:
c3-standard-192-metal
c3-highcpu-192-metal
c3-highmem-192-metal
C3 standard
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps) |
---|---|---|---|---|
c3-standard-4 |
4 | 16 | Fino a 23 | N/A |
c3-standard-8 |
8 | 32 | Fino a 23 | N/A |
c3-standard-22 |
22 | 88 | Fino a 23 | N/A |
c3-standard-44 |
44 | 176 | Fino a 32 | Fino a 50 |
c3-standard-88 |
88 | 352 | Fino a 62 | Fino a 100 |
c3-standard-176 |
176 | 704 | Fino a 100 | Fino a 200 |
c3-standard-192-metal |
192† | 768 | Fino a 100 | Fino a 200 |
* Una vCPU rappresenta un singolo thread hardware o core logico.
† Per le istanze bare metal, il numero di vCPU è equivalente al numero di thread hardware sul server host.
‡ La larghezza di banda in uscita predefinita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
C3 highcpu
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps) |
---|---|---|---|---|
c3-highcpu-4 |
4 | 8 | Fino a 23 | N/A |
c3-highcpu-8 |
8 | 16 | Fino a 23 | N/A |
c3-highcpu-22 |
22 | 44 | Fino a 23 | N/A |
c3-highcpu-44 |
44 | 88 | Fino a 32 | Fino a 50 |
c3-highcpu-88 |
88 | 176 | Fino a 62 | Fino a 100 |
c3-highcpu-176 |
176 | 352 | Fino a 100 | Fino a 200 |
c3-highcpu-192-metal |
192† | 512 | Fino a 100 | Fino a 200 |
* Una vCPU rappresenta un singolo thread hardware o core logico.
† Per le istanze bare metal, il numero di vCPU è equivalente al numero di thread hardware sul server host.
‡ La larghezza di banda in uscita predefinita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
C3 highmem
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps) |
---|---|---|---|---|
c3-highmem-4 |
4 | 32 | Fino a 23 | N/A |
c3-highmem-8 |
8 | 64 | Fino a 23 | N/A |
c3-highmem-22 |
22 | 176 | Fino a 23 | N/A |
c3-highmem-44 |
44 | 352 | Fino a 32 | Fino a 50 |
c3-highmem-88 |
88 | 704 | Fino a 62 | Fino a 100 |
c3-highmem-176 |
176 | 1408 | Fino a 100 | Fino a 200 |
c3-highmem-192-metal |
192† | 1536 | Fino a 100 | Fino a 200 |
* Una vCPU rappresenta un singolo thread hardware o core logico.
† Per le istanze bare metal, il numero di vCPU è equivalente al numero di thread hardware sul server host.
‡ La larghezza di banda in uscita predefinita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
C3 con SSD locali
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps) |
---|---|---|---|---|
c3-standard-4-lssd |
4 | 16 | Fino a 23 | N/A |
c3-standard-8-lssd |
8 | 32 | Fino a 23 | N/A |
c3-standard-22-lssd |
22 | 88 | Fino a 23 | N/A |
c3-standard-44-lssd |
44 | 176 | Fino a 32 | Fino a 50 |
c3-standard-88-lssd |
88 | 352 | Fino a 62 | Fino a 100 |
c3-standard-176-lssd |
176 | 704 | Fino a 100 | Fino a 200 |
* Una vCPU rappresenta un singolo thread hardware o core logico.
† Per le istanze bare metal, il numero di vCPU è equivalente al numero di thread hardware sul server host.
‡ La larghezza di banda in uscita predefinita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
La serie C3 non supporta i tipi di macchine personalizzate.
Disponibilità di C3 a livello di regione per le istanze bare metal
Le regioni e le zone in cui sono disponibili le VM C3 sono indicate nella tabella Regioni e zone disponibili.
- Seleziona
C3
dal menu a discesa Seleziona un tipo di macchina per visualizzare tutte le zone in cui puoi creare una VM C3. - Puoi anche utilizzare il menu a discesa Seleziona una località per limitare i risultati a un'area geografica.
Le istanze bare metal C3 sono disponibili nelle seguenti regioni e zone:
Zona | High-CPU | Standard | High-mem |
---|---|---|---|
asia-southeast1-a |
|||
asia-southeast1-c |
— | — | |
europe-west1-b |
|||
europe-west1-c |
|||
europe-west4-b |
— | ||
europe-west4-c |
|||
us-central1-a |
— | ||
us-central1-c |
— | — | |
us-east1-c |
|||
us-east1-d |
|||
us-east4-a |
|||
us-east4-c |
— | ||
us-east5-a |
|||
us-east5-b |
|||
us-west1-a |
|||
us-west1-b |
Tipi di dischi supportati per la serie C3
Le VM C3 supportano solo l'interfaccia disco NVMe e possono utilizzare i seguenti tipi di archiviazione a blocchi:
Istanze VM
- Persistent Disk bilanciato a livello di zona (
pd-balanced
) - Persistent Disk SSD (prestazionale) a livello di zona (
pd-ssd
) - Hyperdisk Extreme (
hyperdisk-extreme
): richiede almeno 64 vCPU - Hyperdisk ML (
hyperdisk-ml
) - Hyperdisk Throughput (
hyperdisk-throughput
) - Hyperdisk bilanciato (
hyperdisk-balanced
) - Hyperdisk bilanciato con disponibilità elevata (
hyperdisk-balanced-high-availability
) - SSD locale: disponibile solo con i tipi di macchine
-lssd
Istanze bare metal
- Hyperdisk bilanciato (
hyperdisk-balanced
) - Hyperdisk Extreme (
hyperdisk-extreme
)
Se usi il tipo di macchina -lssd
, verrà aggiunta un numero predefinito di dischi SSD locali alla VM C3. È l'unico modo per includere spazio di archiviazione su SSD locali in una VM C3.
Non è possibile usare dischi SSD locali nelle istanze bare metal.
Limiti di disco e capacità
Per le VM che eseguono Microsoft Windows e utilizzano l'interfaccia disco NVMe, la somma dei volumi Hyperdisk e Persistent Disk collegati non può superare 16 dischi in totale. Vedi Problemi noti. I volumi SSD locali non presentano questo problema.
I limiti di spazio di archiviazione della serie C3 sono descritti nella tabella seguente:
C3 standard
Numero massimo di dischi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipi di macchine | Per istanza | Hyperdisk per istanza |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Throughput | Hyperdisk ML | Hyperdisk Extreme | SSD Locali |
c3-standard-4 |
128 | 24 | 16 | 24 | 24 | 0 | Non supportati |
c3-standard-8 |
128 | 32 | 16 | 32 | 32 | 0 | Non supportati |
c3-standard-22 |
128 | 48 | 32 | 48 | 48 | 0 | Non supportati |
c3-standard-44 |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 0 | Non supportati |
c3-standard-88 |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | Non supportati |
c3-standard-176 |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | Non supportati |
c3-standard-192-metal |
16 (solo Hyperdisk) |
16 | 16 | Non supportati | Non supportati | 16 | Non supportati |
C3 highcpu
Numero massimo di dischi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipi di macchine | Per istanza | Hyperdisk per istanza |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Throughput | Hyperdisk ML | Hyperdisk Extreme | SSD Locali |
c3-highcpu-4 |
128 | 24 | 16 | 24 | 24 | 0 | Non supportati |
c3-highcpu-8 |
128 | 32 | 16 | 32 | 32 | 0 | Non supportati |
c3-highcpu-22 |
128 | 48 | 32 | 48 | 48 | 0 | Non supportati |
c3-highcpu-44 |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 0 | Non supportati |
c3-highcpu-88 |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | Non supportati |
c3-highcpu-176 |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | Non supportati |
c3-highcpu-192-metal |
16 (solo Hyperdisk) |
16 | 16 | Non supportati | Non supportati | 16 | Non supportati |
C3 highmem
Numero massimo di dischi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipi di macchine | Per istanza | Hyperdisk per istanza |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Throughput | Hyperdisk ML | Hyperdisk Extreme | SSD Locali |
c3-highmem-4 |
128 | 24 | 16 | 24 | 24 | 0 | Non supportati |
c3-highmem-8 |
128 | 32 | 16 | 32 | 32 | 0 | Non supportati |
c3-highmem-22 |
128 | 48 | 32 | 48 | 48 | 0 | Non supportati |
c3-highmem-44 |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 0 | Non supportati |
c3-highmem-88 |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | Non supportati |
c3-highmem-176 |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | Non supportati |
c3-highmem-192-metal |
16 (solo Hyperdisk) |
16 | 16 | Non supportati | Non supportati | 16 | Non supportati |
C3 con SSD locali
Numero massimo di dischi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipi di macchine | Per VM* | Hyperdisk per VM |
Hyperdisk bilanciato | Hyperdisk Throughput | Hyperdisk ML | Hyperdisk Extreme | SSD Locali |
c3-standard-4-lssd |
128 | 24 | 16 | 24 | 24 | 0 | 1 (375 GiB) |
c3-standard-8-lssd |
128 | 32 | 16 | 32 | 32 | 0 | 2 (750 GiB) |
c3-standard-22-lssd |
128 | 48 | 32 | 48 | 48 | 0 | 4 (1,5 TiB) |
c3-standard-44-lssd |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 0 | 8 (3 TiB) |
c3-standard-88-lssd |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | 16 (6 TiB) |
c3-standard-176-lssd |
128 | 64 | 32 | 64 | 64 | 8 | 32 (12 TiB) |
Supporto di rete per le VM C3
Driver di interfaccia di rete richiesti:
- Le VM C3 richiedono interfacce di rete gVNIC.
- Le istanze bare metal C3 richiedono il driver del dispositivo PF LAN IDPF di Intel.
La serie C3D supporta una larghezza di banda di rete fino a 100 Gbps per il networking standard e fino a 200 Gbps con le prestazioni di networking Tier_1 per VM e istanze bare metal.
Prima di eseguire la migrazione a C3 o di creare istanze VM o bare metal C3, verifica che l'immagine del sistema operativo che usi, supporti il driver di rete IDPF per le istanze bare metal o il driver gVNIC per le istanze VM. Per prestazioni ottimali delle istanze VM C3, scegli un'immagine di un sistema operativo che supporti sia il "networking Tier_1" sia "200 Gbps di larghezza di banda di rete". Queste immagini includono un driver gVNIC aggiornato, anche se il sistema operativo guest visualizza 1.0.0 come versione del driver gve
. Se la VM C3 usa un sistema operativo con una versione precedente del driver gVNIC, il sistema è ugualmente supportato, ma la VM potrebbe evidenziare prestazioni non ottimali, ad esempio una larghezza di banda di rete inferiore o maggiore latenza.
Se per la creazione di una VM C3 usi un'immagine del sistema operativo personalizzata puoi installare manualmente il driver gVNIC più recente. Per l'uso con le VM C3D è consigliata la versione v1.3.0, o versioni successive, del driver gVNIC. Google consiglia di utilizzare la versione di driver gVNIC più recente, per beneficiare delle funzionalità aggiuntive e della correzione dei bug.
Serie di macchine N2D
La serie di macchine N2D può essere eseguita su processori AMD EPYC Milan o AMD EPYC Rome. Il processore AMD EPYC Milan di terza generazione è disponibile solo in alcune regioni e zone.
Per utilizzare AMD Milan
come piattaforma CPU minima, richiedila al momento della creazione dell'istanza VM.
La serie N2D La serie di macchine C3 comprende alcuni dei tipi di macchine per uso generico di maggiori dimensioni che supportano fino a 224 vCPU e 896 GB di memoria, con rapporti vCPU/memoria di 1:1, 1:4 e 1:8. I processori AMD EPYC Rome di questa serie funzionano con una frequenza base di 2,25 GHz, una frequenza effettiva di 2,7 GHz e frequenza di boost massima di 3,3 GHz.
Le funzionalità della serie N2D in sintesi:
- Supporta fino a 224 vCPU e 896 GB di memoria.
- Supporta configurazioni di rete a larghezza di banda elevata di 50 Gbps e 100 Gbps.
- Disponibile in VM predefinite e personalizzate.
- Offre rapporti memoria/core più elevati nelle VM create con la funzionalità di memoria estesa. La funzionalità di memoria estesa permette di non dover sostenere costi delle licenze software per CPU e al contempo offre l'accesso a più di 8 GB di memoria per vCPU.
- Uso di processori AMD EPYC Milan di terza generazione e processori AMD EPYC Rome di seconda generazione.
- Supporta le seguenti opzioni di sconto e costo a consumo:
- Non supporta le GPU o la virtualizzazione nidificata.
- Supporta Confidential VM con AMD SEV e AMD SEV-SNP.
Le VM N2D non supportano le GPU o la virtualizzazione nidificata.
Tipi di macchine N2D
Nella tabella che segue sono elencate le funzionalità della serie di macchine N2D. Per alcuni tipi di macchine, alcune funzionalità non sono applicabili (N/A).
N2D standard
I tipi di macchine standard N2D hanno 4 GB di memoria di sistema per vCPU.
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|
n2d-standard-2 |
2 | 8 | Fino a 10 | N/A |
n2d-standard-4 |
4 | 16 | Fino a 10 | N/A |
n2d-standard-8 |
8 | 32 | Fino a 16 | N/A |
n2d-standard-16 |
16 | 64 | Fino a 32 | N/A |
n2d-standard-32 |
32 | 128 | Fino a 32 | N/A |
n2d-standard-48 |
48 | 192 | Fino a 32 | Fino a 50 |
n2d-standard-64 |
64 | 256 | Fino a 32 | Fino a 50 |
n2d-standard-80 |
80 | 320 | Fino a 32 | Fino a 50 |
n2d-standard-96 |
96 | 384 | Fino a 32 | Fino a 100 |
n2d-standard-128 |
128 | 512 | Fino a 32 | Fino a 100 |
n2d-standard-224 |
224 | 896 | Fino a 32 | Fino a 100 |
* Una vCPU viene implementata come un singolo thread hardware, o core logico, su una delle piattaforme CPU disponibili.
‡ La larghezza di banda massima in uscita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
N2D con memoria elevata
I tipi di macchine N2D con memoria elevata hanno 8 GB di memoria di sistema per vCPU.
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|
n2d-highmem-2 |
2 | 16 | Fino a 10 | N/A |
n2d-highmem-4 |
4 | 32 | Fino a 10 | N/A |
n2d-highmem-8 |
8 | 64 | Fino a 16 | N/A |
n2d-highmem-16 |
16 | 128 | Fino a 32 | N/A |
n2d-highmem-32 |
32 | 256 | Fino a 32 | N/A |
n2d-highmem-48 |
48 | 384 | Fino a 32 | Fino a 50 |
n2d-highmem-64 |
64 | 512 | Fino a 32 | Fino a 50 |
n2d-highmem-80 |
80 | 640 | Fino a 32 | Fino a 50 |
n2d-highmem-96 |
96 | 768 | Fino a 32 | Fino a 100 |
* Una vCPU viene implementata come un singolo thread hardware, o core logico, su una delle piattaforme CPU disponibili.
‡ La larghezza di banda massima in uscita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
N2D con CPU elevata
I tipi di macchine N2D con CPU elevata hanno 1 GB di memoria di sistema per vCPU.
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|
n2d-highcpu-2 |
2 | 2 | Fino a 10 | N/A |
n2d-highcpu-4 |
4 | 4 | Fino a 10 | N/A |
n2d-highcpu-8 |
8 | 8 | Fino a 16 | N/A |
n2d-highcpu-16 |
16 | 16 | Fino a 32 | N/A |
n2d-highcpu-32 |
32 | 32 | Fino a 32 | N/A |
n2d-highcpu-48 |
48 | 48 | Fino a 32 | Fino a 50 |
n2d-highcpu-64 |
64 | 64 | Fino a 32 | Fino a 50 |
n2d-highcpu-80 |
80 | 80 | Fino a 32 | Fino a 50 |
n2d-highcpu-96 |
96 | 96 | Fino a 32 | Fino a 100 |
n2d-highcpu-128 |
128 | 128 | Fino a 32 | Fino a 100 |
n2d-highcpu-224 |
224 | 224 | Fino a 32 | Fino a 100 |
* Una vCPU viene implementata come un singolo thread hardware, o core logico, su una delle piattaforme CPU disponibili.
‡ La larghezza di banda massima in uscita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
Per maggiori dettagli sui prezzi, consulta le seguenti risorse:
- Per i prezzi dei tipi di macchine, vedi la pagina dei prezzi delle VM.
- I costi relativi all'uso del disco e della rete sono addebitati separatamente. Per maggiori dettagli, vedi Prezzi dei dischi e delle immagini e Prezzi della rete.
- Per le tariffe di fatturazione delle prestazioni di rete Tier_1 per VM, vedi Prezzi delle reti Tier_1 ad alta larghezza di banda.
Tipi di dischi supportati per N2D
Le VM N2D possono utilizzare i seguenti tipi di archiviazione a blocchi:
- Persistent Disk standard a livello di zona e di regione (
pd-standard
) - Persistent Disk bilanciato a livello di zona e di regione (
pd-balanced
) - Persistent Disk SSD a livello di zona e di regione (
pd-ssd
) - Hyperdisk Throughput (
hyperdisk-throughput
) - SSD Locali
Le VM N2D con Confidential Computing che eseguono Microsoft Windows con l'interfaccia disco NVMe sono limitate a 16 dischi collegati. Per maggiori dettagli, vedi Problemi noti.
N2D standard
Tipi di macchine | Numero massimo di dischi per VM, su tutti i dischi* |
Numero massimo di volumi Hyperdisk per VM† |
Dimensioni totali massime del disco (TiB) su tutti i dischi‡ |
SSD Locali |
---|---|---|---|---|
n2d-standard-2 |
128 | 20 | 257 | Sì |
n2d-standard-4 |
128 | 24 | 257 | Sì |
n2d-standard-8 |
128 | 32 | 257 | Sì |
n2d-standard-16 |
128 | 48 | 257 | Sì |
n2d-standard-32 |
128 | 64 | 512 | Sì |
n2d-standard-48 |
128 | 64 | 512 | Sì |
n2d-standard-64 |
128 | 64 | 512 | Sì |
n2d-standard-80 |
128 | 64 | 512 | Sì |
n2d-standard-96 |
128 | 64 | 512 | Sì |
n2d-standard-128 |
128 | 64 | 512 | Sì |
n2d-standard-224 |
128 | 64 | 512 | Sì |
* La dimensione massima per volume Persistent Disk è 64 TiB.
† La dimensione massima per volume Hyperdisk Throughput è 32 TiB.
‡ La dimensione totale massima del disco si applica a tutti i tipi di dischi Persistent Disk e Hyperdisk collegati alla VM.N2D con memoria elevata
Tipi di macchine | Numero massimo di dischi per VM * | Numero massimo di volumi Hyperdisk per VM† |
Dimensioni totali massime del disco (TiB) su tutti i dischi‡ |
SSD Locali |
---|---|---|---|---|
n2d-highmem-2 |
128 | 20 | 257 | Sì |
n2d-highmem-4 |
128 | 24 | 257 | Sì |
n2d-highmem-8 |
128 | 32 | 257 | Sì |
n2d-highmem-16 |
128 | 48 | 257 | Sì |
n2d-highmem-32 |
128 | 64 | 512 | Sì |
n2d-highmem-48 |
128 | 64 | 512 | Sì |
n2d-highmem-64 |
128 | 64 | 512 | Sì |
n2d-highmem-80 |
128 | 64 | 512 | Sì |
n2d-highmem-96 |
128 | 64 | 512 | Sì |
* La dimensione massima per volume Persistent Disk è 64 TiB.
† La dimensione massima per volume Hyperdisk Throughput è 32 TiB.
‡ La dimensione totale massima del disco si applica a tutti i tipi di dischi Persistent Disk e Hyperdisk collegati alla VM.N2D con CPU elevata
Tipi di macchine | Numero massimo di dischi per VM* | Numero massimo di volumi Hyperdisk per VM† |
Dimensioni totali massime del disco (TiB) su tutti i dischi‡ |
SSD Locali |
---|---|---|---|---|
n2d-highcpu-2 |
128 | 20 | 257 | Sì |
n2d-highcpu-4 |
128 | 24 | 257 | Sì |
n2d-highcpu-8 |
128 | 32 | 257 | Sì |
n2d-highcpu-16 |
128 | 48 | 257 | Sì |
n2d-highcpu-32 |
128 | 64 | 512 | Sì |
n2d-highcpu-48 |
128 | 64 | 512 | Sì |
n2d-highcpu-64 |
128 | 64 | 512 | Sì |
n2d-highcpu-80 |
128 | 64 | 512 | Sì |
n2d-highcpu-96 |
128 | 64 | 512 | Sì |
n2d-highcpu-128 |
128 | 64 | 512 | Sì |
n2d-highcpu-224 |
128 | 64 | 512 | Sì |
* La dimensione massima per volume Persistent Disk è 64 TiB.
† La dimensione massima per volume Hyperdisk Throughput è 32 TiB.
‡ La dimensione totale massima del disco si applica a tutti i tipi di dischi Persistent Disk e Hyperdisk collegati alla VM.Serie di macchine N2
La serie di macchine N2 offre dimensioni flessibili comprese tra 2 e 128 vCPU e da 0,5 a 8 GB di memoria per vCPU. I tipi di macchine di questa serie sono eseguite sui seguenti processori:
Ice Lake: disponibile in determinate regioni e zone. È il processore predefinito per i tipi di macchine di maggiori dimensioni.
Cascade Lake: il processore predefinito per i tipi di macchine fino a 80 vCPU. Se vuoi creare VM con
Ice Lake
, devi impostarlo come piattaforma CPU minima.
Nella pagina Piattaforme CPU puoi trovare ulteriori informazioni su questi due processori.
Questa serie è indicata per workload che possono sfruttare una frequenza di clock più elevata. I workload possono raggiungere prestazioni per thread superiori e beneficiare al contempo di tutta la flessibilità della famiglia di macchine per uso generico.
Le funzionalità della serie N2 in sintesi:
- Supporta fino a 128 vCPU e 864 GB di memoria.
- Supporta configurazioni di rete a larghezza di banda elevata di 50, 75 e 100 Gbps.
- È disponibile in VM predefinite e personalizzate.
- Offre rapporti memoria/core più elevati per le VM create con funzionalità di memoria estesa. La funzionalità di memoria estesa permette di controllare i costi delle licenze software per CPU e al contempo offre l'accesso a più di 8 GB di memoria per vCPU.
- Supporta le seguenti opzioni di sconto e costo a consumo:
Tipi di macchine N2
N2 standard
I tipi di macchine N2 standard hanno 4 GB di memoria di sistema per vCPU.
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|
n2-standard-2 |
2 | 8 | Fino a 10 | N/A |
n2-standard-4 |
4 | 16 | Fino a 10 | N/A |
n2-standard-8 |
8 | 32 | Fino a 16 | N/A |
n2-standard-16 |
16 | 64 | Fino a 32 | N/A |
n2-standard-32 |
32 | 128 | Fino a 32 | Fino a 50 |
n2-standard-48 |
48 | 192 | Fino a 32 | Fino a 50 |
n2-standard-64 |
64 | 256 | Fino a 32 | Fino a 75 |
n2-standard-80 |
80 | 320 | Fino a 32 | Fino a 100 |
n2-standard-96 |
96 | 384 | Fino a 32 | Fino a 100 |
n2-standard-128 |
128 | 512 | Fino a 32 | Fino a 100 |
* Una vCPU viene implementata come un singolo thread hardware, o core logico, su una delle piattaforme CPU disponibili.
‡ La larghezza di banda massima in uscita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
N2 con memoria elevata
I tipi di macchine N2 con memoria elevata hanno 8 GB di memoria di sistema per vCPU.
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|
n2-highmem-2 |
2 | 16 | Fino a 10 | N/A |
n2-highmem-4 |
4 | 32 | Fino a 10 | N/A |
n2-highmem-8 |
8 | 64 | Fino a 16 | N/A |
n2-highmem-16 |
16 | 128 | Fino a 32 | N/A |
n2-highmem-32 |
32 | 256 | Fino a 32 | Fino a 50 |
n2-highmem-48 |
48 | 384 | Fino a 32 | Fino a 50 |
n2-highmem-64 |
64 | 512 | Fino a 32 | Fino a 75 |
n2-highmem-80 |
80 | 640 | Fino a 32 | Fino a 100 |
n2-highmem-96 |
96 | 768 | Fino a 32 | Fino a 100 |
n2-highmem-128 |
128 | 864 | Fino a 32 | Fino a 100 |
* Una vCPU viene implementata come un singolo thread hardware, o core logico, su una delle piattaforme CPU disponibili.
‡ La larghezza di banda massima in uscita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
N2 con CPU elevata
I tipi di macchine N2 con CPU elevata hanno 1 GB di memoria di sistema per vCPU.
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps)# |
---|---|---|---|---|
n2-highcpu-2 |
2 | 2 | Fino a 10 | N/A |
n2-highcpu-4 |
4 | 4 | Fino a 10 | N/A |
n2-highcpu-8 |
8 | 8 | Fino a 16 | N/A |
n2-highcpu-16 |
16 | 16 | Fino a 32 | N/A |
n2-highcpu-32 |
32 | 32 | Fino a 32 | Fino a 50 |
n2-highcpu-48 |
48 | 48 | Fino a 32 | Fino a 50 |
n2-highcpu-64 |
64 | 64 | Fino a 32 | Fino a 75 |
n2-highcpu-80 |
80 | 80 | Fino a 32 | Fino a 100 |
n2-highcpu-96 |
96 | 96 | Fino a 32 | Fino a 100 |
* Una vCPU viene implementata come un singolo thread hardware, o core logico, su una delle piattaforme CPU disponibili.
‡ La larghezza di banda massima in uscita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# Supporta il networking a larghezza di banda elevata sui tipi di macchine più grandi.
Per maggiori dettagli sui prezzi, consulta le seguenti risorse:
- Per i prezzi dei tipi di macchine, vedi la pagina dei prezzi delle VM.
- I costi relativi all'uso del disco e della rete sono addebitati separatamente. Per maggiori dettagli, vedi Prezzi dei dischi e delle immagini e Prezzi della rete.
- Per le tariffe di fatturazione delle prestazioni di rete Tier_1 per VM, vedi Prezzi delle reti Tier_1 ad alta larghezza di banda.
Tipi di dischi supportati per la serie N2
Le VM N2 possono utilizzare i seguenti tipi di archiviazione a blocchi:
- Persistent Disk standard a livello di zona e di regione (
pd-standard
) - Persistent Disk bilanciato a livello di zona e di regione (
pd-balanced
) - Persistent Disk SSD a livello di zona e di regione (
pd-ssd
) - Persistent Disk Extreme (
pd-extreme
) - Hyperdisk Extreme (
hyperdisk-extreme
). Non supportato con i tipi di macchine N2 personalizzate. - Hyperdisk Throughput (
hyperdisk-throughput
) - SSD Locali
N2 standard
Tipi di macchine | Numero massimo di dischi per VM, su tutti i dischi* |
Numero massimo di volumi Hyperdisk Extreme per VM† |
Numero massimo di volumi Hyperdisk Throughput per VM† |
Dimensioni totali massime del disco (TiB) su tutti i dischi‡ |
SSD Locali |
---|---|---|---|---|---|
n2-standard-2 |
128 | 0 | 20 | 257 | Sì |
n2-standard-4 |
128 | 0 | 24 | 257 | Sì |
n2-standard-8 |
128 | 0 | 32 | 257 | Sì |
n2-standard-16 |
128 | 0 | 48 | 257 | Sì |
n2-standard-32 |
128 | 0 | 64 | 512 | Sì |
n2-standard-48 |
128 | 0 | 64 | 512 | Sì |
n2-standard-64 |
128 | 0 | 64 | 512 | Sì |
n2-standard-80 |
128 | 8 | 64 | 512 | Sì |
n2-standard-96 |
128 | 8 | 64 | 512 | Sì |
n2-standard-128 |
128 | 8 | 64 | 512 | Sì |
* La dimensione massima per volume Persistent Disk è 64 TiB.
† La dimensione massima per volume Hyperdisk Extreme è 64 TiB. La dimensione massima per volume Hyperdisk Throughput è 32 TiB.
* Puoi collegare una combinazione di volumi Hyperdisk e Persistent Disk a una VM, ma la capacità totale dei Persistent Disk non può superare 257 TiB.
N2 con memoria elevata
Tipi di macchine | Numero massimo di dischi per VM, su tutti i dischi* |
Numero massimo di volumi Hyperdisk Extreme per VM† |
Numero massimo di volumi Hyperdisk Throughput per VM† |
Dimensioni totali massime del disco (TiB) su tutti i dischi‡ |
SSD Locali |
---|---|---|---|---|---|
n2-highmem-2 |
128 | 0 | 20 | 257 | Sì |
n2-highmem-4 |
128 | 0 | 24 | 257 | Sì |
n2-highmem-8 |
128 | 0 | 32 | 257 | Sì |
n2-highmem-16 |
128 | 0 | 48 | 257 | Sì |
n2-highmem-32 |
128 | 0 | 64 | 512 | Sì |
n2-highmem-48 |
128 | 0 | 64 | 512 | Sì |
n2-highmem-64 |
128 | 0 | 64 | 512 | Sì |
n2-highmem-80 |
128 | 8 | 64 | 512 | Sì |
n2-highmem-96 |
128 | 8 | 64 | 512 | Sì |
n2-highmem-128 |
128 | 8 | 64 | 512 | Sì |
* La dimensione massima per volume Persistent Disk è 64 TiB.
† La dimensione massima per volume Hyperdisk Extreme è 64 TiB. La dimensione massima per volume Hyperdisk Throughput è 32 TiB.
* Puoi collegare una combinazione di volumi Hyperdisk e Persistent Disk a una VM, ma la capacità totale dei Persistent Disk non può superare 257 TiB.
N2 con CPU elevata
Tipi di macchine | Numero massimo di dischi per VM, su tutti i dischi* |
Numero massimo di volumi Hyperdisk Extreme per VM† |
Numero massimo di volumi Hyperdisk Throughput per VM† |
Dimensioni totali massime del disco (TiB) su tutti i dischi‡ |
SSD Locali |
---|---|---|---|---|---|
n2-highcpu-2 |
128 | 0 | 20 | 257 | Sì |
n2-highcpu-4 |
128 | 0 | 24 | 257 | Sì |
n2-highcpu-8 |
128 | 0 | 32 | 257 | Sì |
n2-highcpu-16 |
128 | 0 | 48 | 257 | Sì |
n2-highcpu-32 |
128 | 0 | 64 | 512 | Sì |
n2-highcpu-48 |
128 | 0 | 64 | 512 | Sì |
n2-highcpu-64 |
128 | 0 | 64 | 512 | Sì |
n2-highcpu-80 |
128 | 8 | 64 | 512 | Sì |
n2-highcpu-96 |
128 | 8 | 64 | 512 | Sì |
* La dimensione massima per volume Persistent Disk è 64 TiB.
† La dimensione massima per volume Hyperdisk Extreme è 64 TiB. La dimensione massima per volume Hyperdisk Throughput è 32 TiB.
* Puoi collegare una combinazione di volumi Hyperdisk e Persistent Disk a una VM, ma la capacità totale dei Persistent Disk non può superare 257 TiB.
Serie di macchine E2
Le serie di macchine E2, ottimizzata per offrire costi contenuti, offre da 2 a 32 vCPU con un rapporto compreso tra 0,5 e 8 GB di memoria/vCPU per le VM standard e da 0,25 a 1 vCPU con memoria compresa tra 0,5 e 8 GB per i tipi di macchine E2 con core condivisi. La serie di macchine E2 è eseguita su processori Intel e AMD EPYC. Il processore viene selezionato automaticamente al momento della creazione della VM. I tipi di macchine della serie sono disponibili in tutte le regioni e le zone e supportano un dispositivo VirtIO per il ballooning della memoria.
Le funzionalità della serie E2 in sintesi:
- Supporta fino a 32 vCPU e 128 GB di memoria.
- Supporta processori Intel e AMD EPYC Rome e Milan.
- È disponibile in VM predefinite e personalizzate.
- I prezzi on demand sono i più bassi della gamma di tipi di macchine per uso generico.
- Supporta le seguenti opzioni di sconto e costo a consumo:
- Non prevede sconti per utilizzo sostenuto (SUD), tuttavia i prezzi on demand e per impegno di utilizzo sono mantenuti bassi.
- Non supporta GPU, SSD locali, nodi single-tenant e virtualizzazione nidificata.
VM con core condivisi
La serie di macchine E2 comprende anche tipi di macchine con core condivisi, che usano la commutazione di contesto per la condivisione temporanea di un core fisico tra le vCPU per il multitasking. I diversi tipi di macchine con core condivisi sostengono tempi diversi su un core fisico.
A differenza dei tipi di macchine predefinite e personalizzate, i tipi di macchine con core condivisi hanno prezzi predefiniti comprensivi di vCPU e memoria. Per ulteriori informazioni, vedi Prezzi delle istanze VM.
Bursting della CPU
I tipi di macchine con core condivisi offrono funzionalità di bursting che consentono alle istanze di utilizzare CPU fisica aggiuntiva per brevi periodi di tempo. Il bursting viene eseguito automaticamente quando la VM richiede più CPU fisica rispetto a quella allocata originariamente. Durante questi picchi, la VM sfrutta la CPU fisica disponibile in burst a seconda delle esigenze. Ricorda che i burst non sono permanenti e possono essere eseguiti solo periodicamente.
- Le VM con core condivisi
e2-micro
,e2-small
ee2-medium
possono eseguire il burst per qualche decina di secondi. - Con un utilizzo della CPU al 100%, il tempo di burst è il seguente:
e2-micro
: 30 secondie2-small
: 60 secondie2-medium
: 120 secondi
e2 shared-core
, f1-micro
e g1-small
.
Limiti della serie E2
- Per la serie di macchine E2 non sono previsti SUD, ma i prezzi on demand e per impegno di utilizzo sono mantenuti bassi.
- La serie di macchine E2 non supporta GPU, SSD locali, nodi single-tenant e virtualizzazione nidificata.
Tipi di macchine E2
La serie E2 è disponibile nelle configurazioni standard
, highmem
e highcpu
, nonché come tipo di macchina con core condivisi. Di norma, i tipi di macchine E2 con core condivisi possono essere più efficienti dal punto di vista economico per eseguire applicazioni piccole che non richiedono molte risorse, rispetto ai tipi di macchine standard, con memoria elevata o con CPU elevata.
E2 standard
I tipi di macchine E2 standard hanno 4 GB di memoria di sistema per vCPU.
Tipi di macchine | vCPU | Memoria (GB) | Numero massimo di Persistent Disk (PD)† | Dimensione massima totale PD (TiB) | SSD Locali | Massima larghezza di banda in uscita (Gbps)‡ |
---|---|---|---|---|---|---|
e2-standard-2 |
2 | 8 | 128 | 257 | No | 4 |
e2-standard-4 |
4 | 16 | 128 | 257 | No | 8 |
e2-standard-8 |
8 | 32 | 128 | 257 | No | 16 |
e2-standard-16 |
16 | 64 | 128 | 257 | No | 16 |
e2-standard-32 |
32 | 128 | 128 | 257 | No | 16 |
‡ La larghezza di banda in uscita massima non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori. Vedi Larghezza di banda della rete.
E2 con memoria elevata
I tipi di macchine E2 con memoria elevata hanno 8 GB di memoria di sistema per vCPU.
Tipi di macchine | vCPU | Memoria (GB) | Numero massimo di Persistent Disk (PD)† | Dimensione massima totale Persistent Disk (TiB) | SSD Locali | Massima larghezza di banda in uscita (Gbps)‡ |
---|---|---|---|---|---|---|
e2-highmem-2 |
2 | 16 | 128 | 257 | No | 4 |
e2-highmem-4 |
4 | 32 | 128 | 257 | No | 8 |
e2-highmem-8 |
8 | 64 | 128 | 257 | No | 16 |
e2-highmem-16 |
16 | 128 | 128 | 257 | No | 16 |
‡ La larghezza di banda in uscita massima non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori. Vedi Larghezza di banda della rete.
E2 con CPU elevata
I tipi di macchine E2 con CPU elevata hanno 1 GB di memoria di sistema per vCPU.
Tipi di macchine | vCPU | Memoria (GB) | Numero massimo di Persistent Disk (PD)† | Dimensione massima totale PD (TiB) | SSD Locali | Massima larghezza di banda in uscita (Gbps)‡ |
---|---|---|---|---|---|---|
e2-highcpu-2 |
2 | 2 | 128 | 257 | No | 4 |
e2-highcpu-4 |
4 | 4 | 128 | 257 | No | 8 |
e2-highcpu-8 |
8 | 8 | 128 | 257 | No | 16 |
e2-highcpu-16 |
16 | 16 | 128 | 257 | No | 16 |
e2-highcpu-32 |
32 | 32 | 128 | 257 | No | 16 |
‡ La larghezza di banda in uscita massima non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori. Vedi Larghezza di banda della rete.
E2 con core condivisi
I tipi di macchine E2 con core condivisi sono convenienti, hanno un dispositivo VirtIO per il ballooning della memoria e sono ideali per workload di piccole dimensioni. Quando utilizzi tipi di macchine E2 con core condivisi, la VM esegue due vCPU condivise contemporaneamente su un solo core fisico per una frazione di tempo specifica, a seconda del tipo di macchina. Durante un burst ciascuna vCPU può utilizzare fino al 100% del tempo di CPU per brevi periodi, prima di tornare ai limiti di tempo descritti nella sezione precedente.
e2-micro
supporta 2 vCPU, ognuna per il 12,5% del tempo di CPU, per un totale del 25% del tempo di CPU.e2-small
supporta 2 vCPU, ognuna per il 25% di tempo di CPU, per un totale del 50% di tempo di CPU.e2-medium
supporta 2 vCPU, ognuna per il 50% di tempo di CPU, per un totale del 100% di tempo di CPU.
Tipi di macchine | Descrizione | vCPU | Frazioni di vCPU* | Memoria (GB) | Numero massimo di Persistent Disk (PD)† | Dimensione massima totale PD (TiB) | SSD Locali | Massima larghezza di banda in uscita (Gbps)‡ |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
e2-micro |
Tipo di macchina Micro con 0,25 vCPU e 1 GB di memoria, supportata da un core fisico condiviso. | 2 | 0,25* | 1 | 16 | 3 | no | 1 |
e2-small |
Tipo di macchina Small con 0,5 vCPU e 2 GB di memoria, supportata da un core fisico condiviso. | 2 | 0,5* | 2 | 16 | 3 | no | 1 |
e2-medium |
Tipo di macchina di medie dimensioni con 1 vCPU e 4 GB di memoria, supportata da un core fisico condiviso. | 2 | 1* | 4 | 16 | 3 | no | 2 |
† I costi relativi all'uso di Persistent Disk e Hyperdisk sono addebitati separatamente dal prezzo della macchina.
‡ La larghezza di banda in uscita massima non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori. Vedi Larghezza di banda della rete.
Tipi di dischi supportati per le VM E2
Le VM E2 possono utilizzare i seguenti tipi di archiviazione a blocchi:
- Persistent Disk bilanciato a livello di zona e di regione (
pd-balanced
) - Persistent Disk SSD a livello di zona e di regione (
pd-ssd
) - Persistent Disk standard a livello di zona e di regione (
pd-standard
)
Serie di macchine N1
N1 è la serie di macchine per uso generico di prima generazione di Compute Engine, disponibile sulle piattaforme CPU Intel Skylake, Broadwell, Haswell, Sandy Bridge e Ivy Bridge.
Le funzionalità della serie N1 in sintesi:
- Supporta fino a 96 vCPU e 624 GB di memoria.
- Comprende sia di tipi di macchine predefinite sia tipi di macchine personalizzate. I tipi di macchine personalizzate si possono creare in un'ampia varietà di rapporti memoria/core, che vanno da 1 GB per vCPU a 6,5 GB per vCPU.
- Offre rapporti memoria/core più elevati nelle VM create con funzionalità di memoria estesa.
- Supporta le seguenti opzioni di sconto e costo a consumo:
- Sconti per impegno di utilizzo (CUD) basati sulle risorse
- CUD flessibili
- Sconti per utilizzo sostenuto (SUD): la serie di macchine N1 offre una percentuale di SUD più elevata rispetto alla serie N2.
- VM spot
- Prenotazioni
- Supporta le Tensor Processing Unit (TPU) in determinate zone.
- Può supportare fino a 10 interfacce virtuali per istanza.
Tipi di macchine N1
N1 standard
I tipi di macchine N1 standard hanno 3,75 GB di memoria di sistema per vCPU.
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Numero massimo di Persistent Disk (PD)† | Dimensione massima totale PD (TiB) | SSD Locali | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
n1-standard-1 |
1 | 3,75 | 128 | 257 | Sì | Fino a 2 | N/A |
n1-standard-2 |
2 | 7,50 | 128 | 257 | Sì | Fino a 10 | N/A |
n1-standard-4 |
4 | 15 | 128 | 257 | Sì | Fino a 10 | N/A |
n1-standard-8 |
8 | 30 | 128 | 257 | Sì | Fino a 16 | N/A |
n1-standard-16 |
16 | 60 | 128 | 257 | Sì | Fino a 32# | N/A |
n1-standard-32 |
32 | 120 | 128 | 257 | Sì | Fino a 32# | N/A |
n1-standard-64 |
64 | 240 | 128 | 257 | Sì | Fino a 32# | N/A |
n1-standard-96 |
96 | 360 | 128 | 257 | Sì | Fino a 32# | N/A |
* Una vCPU viene implementata come un singolo thread hardware, o core logico, su una delle piattaforme CPU disponibili.
† I costi relativi all'uso di Persistent Disk e Hyperdisk sono addebitati separatamente dal prezzo del tipo di macchina.
‡ La larghezza di banda massima in uscita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# 32 Gbps per la piattaforma Skylake o per le piattaforme CPU successive. 16 Gbps per tutte le altre piattaforme.
N1 con memoria elevata
I tipi di macchine N1 con memoria elevata hanno 6,5 GB di memoria di sistema per vCPU.
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Numero massimo di Persistent Disk (PD)† | Dimensione massima totale PD (TiB) | SSD Locali | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
n1-highmem-2 |
2 | 13 | 128 | 257 | Sì | Fino a 10 | N/A |
n1-highmem-4 |
4 | 26 | 128 | 257 | Sì | Fino a 10 | N/A |
n1-highmem-8 |
8 | 52 | 128 | 257 | Sì | Fino a 16 | N/A |
n1-highmem-16 |
16 | 104 | 128 | 257 | Sì | Fino a 32# | N/A |
n1-highmem-32 |
32 | 208 | 128 | 257 | Sì | Fino a 32# | N/A |
n1-highmem-64 |
64 | 416 | 128 | 257 | Sì | Fino a 32# | N/A |
n1-highmem-96 |
96 | 624 | 128 | 257 | Sì | Fino a 32# | N/A |
* Una vCPU viene implementata come un singolo thread hardware, o core logico, su una delle piattaforme CPU disponibili.
† I costi relativi all'uso di Persistent Disk e Hyperdisk sono addebitati separatamente dal prezzo del tipo di macchina.
‡ La larghezza di banda massima in uscita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# 32 Gbps per la piattaforma Skylake o per le piattaforme CPU successive. 16 Gbps per tutte le altre piattaforme.
N1 con CPU elevata
I tipi di macchine N1 con CPU elevata hanno 0,9 GB di memoria di sistema per vCPU. I tipi di macchina con CPU elevata sono ideali per quelle attività che necessitano di aumentare leggermente le vCPU piuttosto che la memoria.
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Numero massimo di Persistent Disk (PD)† | Dimensione massima totale PD (TiB) | SSD Locali | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
n1-highcpu-2 |
2 | 1,80 | 128 | 257 | Sì | Fino a 10 | N/A |
n1-highcpu-4 |
4 | 3,60 | 128 | 257 | Sì | Fino a 10 | N/A |
n1-highcpu-8 |
8 | 7,20 | 128 | 257 | Sì | Fino a 16 | N/A |
n1-highcpu-16 |
16 | 14,4 | 128 | 257 | Sì | Fino a 32# | N/A |
n1-highcpu-32 |
32 | 28,8 | 128 | 257 | Sì | Fino a 32# | N/A |
n1-highcpu-64 |
64 | 57,6 | 128 | 257 | Sì | Fino a 32# | N/A |
n1-highcpu-96 |
96 | 86,4 | 128 | 257 | Sì | Fino a 32# | N/A |
* Una vCPU viene implementata come un singolo thread hardware, o core logico, su una delle piattaforme CPU disponibili.
† I costi relativi all'uso di Persistent Disk e Hyperdisk sono addebitati separatamente dal prezzo del tipo di macchina.
‡ La larghezza di banda massima in uscita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
# 32 Gbps per la piattaforma Skylake o per le piattaforme CPU successive. 16 Gbps per tutte le altre piattaforme.
N1 con core condiviso
Durante un burst ciascuna vCPU può utilizzare fino al 100% del tempo di CPU per brevi periodi, prima di tornare ai limiti di tempo descritti nella sezione precedente.
- Quando esegui una
f1-micro
, la VM supporta una singola vCPU per un massimo del 20% del tempo di CPU. - Quando esegui una
g1-small
, la VM supporta una singola vCPU per un massimo del 50% del tempo di CPU.
Tipi di macchine | Descrizione | vCPU | Frazioni di vCPU* | Memoria (GB) | Numero massimo di Persistent Disk (PD)† | Dimensione massima totale PD (TiB) | SSD Locali | Massima larghezza di banda in uscita (Gbps)‡ |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
f1-micro |
Tipo di macchina di minime dimensioni con 0,2 vCPU e 0,6 GB di memoria, supportata da un core fisico condiviso. | 1 | 0,2* | 0,60 | 16 | 3 | No | 1 |
g1-small |
Tipo di macchina di piccole dimensioni con 0,5 vCPU e 1,7 GB di memoria, supportata da un core fisico condiviso. | 1 | 0,5* | 1,70 | 16 | 3 | No | 1 |
† I costi relativi all'uso di Persistent Disk e Hyperdisk sono addebitati separatamente dal prezzo della VM.
‡ La larghezza di banda in uscita massima non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori. Vedi Larghezza di banda della rete.
Tipi di dischi supportati per le VM N1
Le VM N1 possono utilizzare i seguenti tipi di archiviazione a blocchi:
- Persistent Disk bilanciato a livello di zona e di regione (
pd-balanced
) - Persistent Disk SSD a livello di zona e di regione (
pd-ssd
) - Persistent Disk standard a livello di zona e di regione (
pd-standard
) - Dischi SSD locali
Serie di macchine Tau T2A
La serie di macchine Tau T2A è eseguita su processore ARM Ampere Altra con frequenza base di 3 GHz. Tau T2A comprende tipi di macchine predefinite con un numero di vCPU compreso tra 1 e 48, supporta 4 GB di memoria per vCPU e offre un massimo di 32 Gbps di trasferimento di dati in uscita.
Questa serie è disponibile solo in alcune regioni e zone.
La serie di macchine Tau T2A non supporta il multi-threading simultaneo (SMT); ogni vCPU è equivalente a un intero core.
Tipi di macchine Tau T2A
I tipi di macchine standard Tau T2A hanno 4 GB di memoria di sistema per vCPU
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Numero massimo di Persistent Disk (PD)† | Dimensione massima totale PD (TiB) | SSD Locali | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
t2a-standard-1 |
1 | 4 | 128 | 257 | No | Fino a 10 | N/A |
t2a-standard-2 |
2 | 8 | 128 | 257 | No | Fino a 10 | N/A |
t2a-standard-4 |
4 | 16 | 128 | 257 | No | Fino a 10 | N/A |
t2a-standard-8 |
8 | 32 | 128 | 257 | No | Fino a 16 | N/A |
t2a-standard-16 |
16 | 64 | 128 | 257 | No | Fino a 32 | N/A |
t2a-standard-32 |
32 | 128 | 128 | 257 | No | Fino a 32 | N/A |
t2a-standard-48 |
48 | 192 | 128 | 257 | No | Fino a 32 | N/A |
* Il multi-threading simultaneo (SMT) non è supportato. Ogni vCPU equivale a un intero core.
Vedi Piattaforme CPU.
‡ La larghezza di banda massima in uscita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
Limiti della serie Tau T2A
La serie di macchine Tau T2A non supporta:
- Tipi di macchine personalizzate
- Nodi single-tenant
- Virtualizzazione nidificata
- Persistent Disk Extreme
- SSD locali
- Persistent Disk regionale
- Controller spazio di archiviazione Virtio-SCSI e adattatore Ethernet Virtio-Net
- Sistema operativo Windows Server o Windows Client
- Modalità a 32 bit EL0 (supporto dello spazio utente ospite)
- Sconti per impegno di utilizzo (CUD) o sconti per utilizzo sostenuto (SUD) (ma offre sconti per VM Spot).
- Display virtuali
La serie T2A supporta la funzionalità di Avvio protetto, tuttavia non tutte le immagini dei sistemi operativi pubbliche per T2A supportano l'avvio protetto.
Tipi di dischi supportati per T2A
Le VM T2A supportano solo l'interfaccia disco NVMe e possono utilizzare i seguenti tipi di archiviazione a blocchi:
- Persistent Disk standard a livello di zona (
pd-standard
) - Persistent Disk bilanciato a livello di zona (
pd-balanced
) - Persistent Disk SSD (prestazionale) a livello di zona (
pd-ssd
)
Per le VM che eseguono Microsoft Windows e utilizzano l'interfaccia disco NVMe, la somma dei volumi Hyperdisk e Persistent Disk collegati non può superare 16 dischi in totale. Vedi Problemi noti. I volumi SSD locali non presentano questo problema.
Serie di macchine Tau T2D
La serie di macchine Tau T2D è eseguita su processore AMD EPYC Milan di terza generazione con frequenza di base di 2,45 GHz, frequenza effettiva di 2,8 GHz e frequenza di boost massima di 3,5 GHz. In questa serie sono disponibili tipi di macchine predefinite con un massimo di 60 vCPU, che supportano 4 GB di memoria per vCPU e fino a 32 Gbps di trasferimento dati in uscita. Supporta le seguenti opzioni di sconto e costo a consumo:
Questa serie è disponibile solo in alcune regioni e zone.
Nei tipi di macchine della serie Tau T2D il multithreading simultaneo (SMT) è disattivato, pertanto una vCPU è equivalente a un intero core.
Limiti della serie Tau T2D
Le VM Tau T2D non supportano:
- SSD Locali
- Persistent Disk regionali
- VM personalizzate
- Nodi single-tenant
- Persistent Disk Extreme
- GPU
- Virtualizzazione nidificata
- CUD flessibili
- Sconti per utilizzo sostenuto (SUD)
- Confidential VM
Tipi di macchine Tau T2D
I tipi di macchine standard Tau T2D hanno 4 GB di memoria di sistema per vCPU
Tipi di macchine | vCPU* | Memoria (GB) | Larghezza di banda in uscita predefinita (Gbps)‡ | Larghezza di banda in uscita Tier_1 (Gbps) |
---|---|---|---|---|
t2d-standard-1 |
1 | 4 | Fino a 10 | N/A |
t2d-standard-2 |
2 | 8 | Fino a 10 | N/A |
t2d-standard-4 |
4 | 16 | Fino a 10 | N/A |
t2d-standard-8 |
8 | 32 | Fino a 16 | N/A |
t2d-standard-16 |
16 | 64 | Fino a 32 | N/A |
t2d-standard-32 |
32 | 128 | Fino a 32 | N/A |
t2d-standard-48 |
48 | 192 | Fino a 32 | N/A |
t2d-standard-60 |
60 | 240 | Fino a 32 | N/A |
* Il multi-threading simultaneo (SMT) non è supportato. Ogni vCPU equivale a un intero core.
Vedi Piattaforme CPU.
‡ La larghezza di banda massima in uscita non può superare il numero specificato. La larghezza di banda effettiva in uscita dipende dall'indirizzo IP di destinazione e da altri fattori.
Vedi Larghezza di banda della rete.
Per maggiori dettagli sui prezzi, consulta le seguenti risorse:
- Per i prezzi dei tipi di macchine, vedi la pagina dei prezzi delle VM.
- I costi relativi all'uso del disco e della rete sono addebitati separatamente. Per maggiori dettagli, vedi Prezzi dei dischi e delle immagini e Prezzi della rete.
Tipi di dischi supportati per T2D
Le VM TN2D possono utilizzare i seguenti tipi di archiviazione a blocchi:
- Persistent Disk standard a livello di zona (
pd-standard
) - Persistent Disk bilanciato a livello di zona (
pd-balanced
) - Persistent Disk SSD (prestazionale) a livello di zona (
pd-ssd
) - Hyperdisk Throughput (
hyperdisk-throughput
)
Tipi di macchine | Numero massimo di dischi per VM* | Numero massimo di volumi Hyperdisk per VM† |
Dimensioni totali massime del disco (TiB) su tutti i dischi‡ |
SSD Locali |
---|---|---|---|---|
t2d-standard-1 |
128 | 20 | 257 | No |
t2d-standard-2 |
128 | 20 | 257 | No |
t2d-standard-4 |
128 | 24 | 257 | No |
t2d-standard-8 |
128 | 32 | 257 | No |
t2d-standard-16 |
128 | 48 | 257 | No |
t2d-standard-32 |
128 | 64 | 512 | No |
t2d-standard-48 |
128 | 64 | 512 | No |
t2d-standard-60 |
128 | 64 | 512 | No |
* La dimensione massima per volume Persistent Disk è 64 TiB.
† La dimensione massima per volume Hyperdisk Throughput è 32 TiB.
* Puoi collegare una combinazione di volumi Hyperdisk e Persistent Disk a una VM, ma la capacità totale dei Persistent Disk non può superare 257 TiB.
Tipi di macchine personalizzate
Se nella famiglia di macchine per uso generico non trovi un tipo di macchina predefinita che risponda alle esigenze del tuo workload, puoi creare una VM con un tipo di macchina personalizzata.
La creazione di una VM con un tipo di macchina personalizzata è ideale per quei workload che richiedono più potenza di elaborazione o più memoria, ma non hanno bisogno di tutti gli upgrade forniti dal tipo di macchina predefinita di livello immediatamente superiore.
Il costo dell'uso di un tipo di macchina personalizzata è leggermente più alto rispetto al tipo di macchina predefinita equivalente e sono inoltre previste alcune limitazioni alla quantità di memoria e vCPU selezionabili. I prezzi on demand dei tipi di macchine personalizzate comprendono l'aggiunta di un premium del 5% ai prezzi on demand e con impegno di utilizzo dei tipi di macchine predefinite.
Puoi creare una VM con un tipo di macchina personalizzata solo per le serie di macchine N ed E della famiglia di macchine per uso generico. I tipi di macchine personalizzate non sono disponibili per le serie C e Tau. I tipi di macchine personalizzate sono soggette agli stessi limiti di Persistent Disk dei tipi di macchine predefinite E2, N2 e N1. La dimensione massima totale di Persistent Disk per ogni VM è 257 TiB e il numero massimo di Persistent Disk è 128. I tipi di macchine personalizzate N4 sono soggetti ai limiti di spazio di archiviazione della capacità Hyperdisk.
Se un tipo di macchina personalizzata non soddisfa i tuoi requisiti, in molti casi puoi personalizzare il numero di core della CPU visibili, a seconda del tipo di macchina. Per determinati tipi di macchine è anche possibile impostare il numero di thread per core. Puoi apportare queste modifiche durante la creazione dell'istanza VM o modificando un'istanza VM esistente. La riduzione del numero di core visibili potrebbe influire sul costo delle VM. Controlla i prezzi prima di apportare qualsiasi modifica.
Tipi di macchine personalizzate N4
- Per i tipi di macchine personalizzate N4, puoi creare un tipo di macchina con un numero di vCPU compreso da 2 a 80, in multipli di 2, e memoria compresa tra 1 e 640 GB.
- Per impostazione predefinita, la quantità di memoria per vCPU che puoi selezionare per un tipo di macchina personalizzata, dipende dalla serie di macchine utilizzata. Per la serie di macchine N4, seleziona tra 1 GB e 8 GB per vCPU in incrementi di 256 MB. Quando crei un tipo di macchina N4 standard, la quantità minima di memoria selezionabile è 1 GB. Puoi utilizzare quantità maggiori di memoria attivando la memoria estesa.
Esempi di tipi di macchine non valide:
- 2 vCPU, 0,5 GB di memoria totale. La memoria totale è inferiore al minimo di 1 GB richiesto per una VM N4.
- 1 vCPU, 1024 MB di memoria. Il numero di vCPU è insufficiente. I tipi di macchine personalizzate N4 devono avere almeno 2 vCPU.
Esempi di tipi di macchine valide:
- 36 vCPU, 18 GB di memoria totale. Il numero totale di vCPU è pari e la memoria totale è un multiplo di 256 MB. Inoltre, la quantità di memoria per vCPU rientra nell'intervallo accettabile compreso tra 1 e 8 GB per vCPU.
- 2 vCPU, 7 GB di memoria totale. 2 vCPU è il valore minimo e la memoria totale è un multiplo di 256 MB. Inoltre, la quantità di memoria per vCPU rientra nell'intervallo accettabile compreso tra 1 e 8 GB per vCPU.
Tipi di macchine personalizzate N2D
- Il numero massimo di vCPU consentito per un tipo di macchina personalizzata è determinato dalla serie di macchine scelta. Per la serie di macchine N2D, che supporta le piattaforme AMD EPYC Rome e Milan, puoi eseguire il deployment di tipi di macchine personalizzate con un numero di vCPU compreso tra 2 e 96.
- Puoi creare tipi di macchine N2D personalizzate con 2, 4, 8 o 16 vCPU. Dopo le 16 vCPU, puoi aumentare il numero in incrementi di 16 unità fino a un massimo di 96 vCPU. La quantità minima consentita è 2 vCPU.
- Per impostazione predefinita, la quantità di memoria per vCPU che puoi selezionare per un tipo di macchina personalizzata, dipende dalla serie di macchine che scegli. Per i tipi di macchine N2D, seleziona un valore compreso tra 0,5 e 8 GB per vCPU in incrementi di 256 MB. Puoi utilizzare quantità maggiori di memoria attivando la memoria estesa.
- I tipi di macchine personalizzate N2D sono disponibili solo in alcune regioni e zone.
- I tipi di macchine personalizzate N2D supportano prestazioni di networking Tier_1 per VM con limiti massimi di velocità di trasmissione dei dati da 50 Gbps a 100 Gbps. Quando è attiva:
- Le VM con un numero di vCPU tra 48 e 94 hanno il limite di larghezza di banda totale in uscita di 50 Gbps.
- Le VM con 96 vCPU hanno il limite di larghezza di banda totale in uscita di100 Gbps.
Esempi di tipi di macchine non valide:
- 2 vCPU, 0,4 GB di memoria totale. La memoria totale è inferiore al minimo di 1 GB richiesto per una VM N2D.
- 34 vCPU, 34 GB di memoria totale. Il numero totale di vCPU non è divisibile per 16.
- 1 vCPU, 1024 MB di memoria. Il numero di vCPU è insufficiente. I tipi di macchine personalizzate N2D devono avere almeno 2 vCPU.
Esempi di tipi di macchine valide:
- 32 vCPU, 16 GB di memoria totale. Il numero totale di vCPU è pari e la memoria totale è un multiplo di 256 MB. La quantità di memoria per vCPU di 1 GB soddisfa il requisito minimo. Il numero di vCPU è superiore a 8, quindi il numero di vCPU deve essere divisibile per 16.
- 2 vCPU, 7 GB di memoria totale. 2 vCPU corrisponde al valore minimo e la memoria totale è un multiplo di 256 MB. Inoltre, la quantità di memoria per vCPU rientra nell'intervallo accettabile compreso tra 1 e 8 GB per vCPU.
Tipi di macchine personalizzate N2
- Per i tipi di macchine personalizzate N2, puoi creare un tipo di macchina con un numero di vCPU compreso tra 2 e 80, con memoria compresa tra 1 e 864 GB. Per i tipi di macchine fino a 32 vCPU, puoi selezionare un numero di vCPU che sia un multiplo di 2. Per i tipi di macchine con più di 32 vCPU, devi selezionare un numero di vCPU che sia un multiplo di 4 (ad esempio 36, 40, 56 o 80).
- Puoi creare tipi di macchine personalizzate N2 su diversi processori:
- Cascade Lake, la seconda generazione del processore Intel Xeon. È il processore predefinito per i tipi di macchine personalizzate N2 con meno di 80 vCPU.
- Ice Lake, la terza generazione del processore Intel Xeon. I processori Ice Lake sono disponibili in regioni e zone specifiche.
- Per impostazione predefinita, la quantità di memoria per vCPU che puoi selezionare per un tipo di macchina personalizzata dipende dalla serie di macchine utilizzata. Per la serie di macchine N2, seleziona tra 0,5 GB e 8 GB per vCPU in incrementi di 256 MB. Puoi utilizzare quantità maggiori di memoria attivando la memoria estesa.
- Le macchine personalizzate N2 offrono l'opzione di impostare le prestazioni di networking Tier_1 per VM su una velocità massima di trasmissione dei dati che varia da 50 Gbps a 100 Gbps, a partire da un minimo di 30 vCPU.
- Da 32 a 62 vCPU la velocità totale di trasmissione dati in uscita è di 50 Gbps
- Da 64 a 78 vCPU la velocità totale di trasmissione dati in uscita è di 75 Gbps
- Per 80 vCPU la velocità totale di trasmissione dati in uscita è di 100 Gbps
Esempi di tipi di macchine non valide:
- 2 vCPU, 0,5 GB di memoria totale. La memoria totale è inferiore al minimo di 1 GB richiesto per una VM N2.
- 34 vCPU, 34 GB di memoria totale. Il numero totale di vCPU non è divisibile per 4.
- 1 vCPU, 1024 MB di memoria. Il numero di vCPU è insufficiente. I tipi di macchine personalizzate N2 devono avere almeno 2 vCPU.
Esempi di tipi di macchine valide:
- 36 vCPU, 18 GB di memoria totale. Il numero totale di vCPU è pari e la memoria totale è un multiplo di 256 MB. Inoltre, la quantità di memoria per vCPU rientra nell'intervallo accettabile, compreso tra 0,5 e 8 GB per vCPU. Il numero di vCPU è superiore a 32, pertanto il numero di vCPU deve essere divisibile per 4.
- 2 vCPU, 7 GB di memoria totale. 2 vCPU corrisponde al valore minimo e la memoria totale è un multiplo di 256 MB. Inoltre, la quantità di memoria per vCPU rientra nell'intervallo accettabile, compreso tra 0,5 e 8 GB per vCPU.
Tipi di macchine personalizzate E2
- I tipi di macchine personalizzate E2 supportano piattaforme predefinite con processori Intel o AMD EPYC. Puoi creare tipi di macchine personalizzate E2 con vCPU in multipli di 2, fino a 32 vCPU. La quantità minima accettabile è di 2 vCPU.
- Per impostazione predefinita, la quantità di memoria per vCPU che puoi selezionare per un tipo di macchina personalizzata dipende dalla serie di macchine per uso generico che scegli. Per E2, la quantità di memoria per vCPU è compresa tra 0,5 e 8 GB inclusi. Quando crei un tipo di macchina E2 standard, la quantità minima di memoria selezionabile è 1 GB.
- Un metodo per superare il limite minimo di vCPU è creare una VM e2-standard-2, quindi personalizzare il core visibile portandolo a 1 vCPU. La VM risultante è una VM e2-custom. Ad esempio, puoi creare una VM E2 utilizzando il tipo di macchina
e2-standard-2
, quindi interrompere la VM e modificarla impostando il core visibile su 1 vCPU con 1,25 GB di memoria. Di conseguenza, il tipo di macchina diventae2-custom-2-1280
. I prezzi sono descritti nel documento Personalizza il numero di core CPU visibili.
Esempi di tipi di macchine non valide:
- 1 vCPU, 1024 MB di memoria. Il numero di vCPU è insufficiente. I tipi di macchine personalizzate E2 devono avere almeno 2 vCPU.
- 32 vCPU, 1 GB di memoria totale. Il rapporto tra vCPU e memoria è sbagliato. Il rapporto ammissibile è 0,5 GB di memoria per 1 vCPU.
Esempi di tipi di macchine valide:
- 32 vCPU, 16 GB di memoria totale. Il numero totale di vCPU è pari e il rapporto tra memoria e vCPU della memoria totale è accettabile.
- 2 vCPU, 8 GB di memoria totale. 2 vCPU corrisponde al valore minimo e la memoria totale è un multiplo di 256 MB. Inoltre, la quantità di memoria per vCPU rientra nell'intervallo accettabile, compreso tra 0,5 e 8 GB per vCPU.
Tipi di macchine personalizzate E2 con core condivisi
I tipi di macchine E2 con core condivisi supportano processori Intel o AMD EPYC predefiniti, che vengono preselezionati al momento della creazione della VM. Puoi creare tipi di macchine con core condivisi con un numero di vCPU compreso tra 0,25 e 1 vCPU. Il range di memoria è compreso tra 1 e 8 GB, con un rapporto massimo di 8 GB per vCPU.
Non è possibile personalizzare il numero di core visibili su una VM E2 con core condivisi.
e2-micro
: 0,25 vCPU, da 1 a 2 GB di memoriae2-small
: 0,5 vCPU, da 1 a 4 GB di memoriae2-medium
: 1 vCPU, da 1 a 8 GB di memoria
Tipi di macchine personalizzate N1
- Puoi creare tipi di macchine personalizzate N1 con 1 o più vCPU. Per le VM con più di 1 vCPU, queste devono essere aggiunte in incrementi di 2 fino a un massimo di 96 vCPU per la piattaforma Intel Skylake o fino a 64 vCPU per le piattaforme CPU Intel Broadwell, Haswell o Ivy Bridge.
- Per impostazione predefinita, la quantità di memoria per vCPU che puoi selezionare per un tipo di macchina personalizzata, dipende dalla serie di macchine che scegli. Per i tipi di macchine N1, seleziona un valore compreso tra 0,9 e 6,5 GB inclusi per vCPU. I tipi di macchine personalizzate N1 con 1 o 2 vCPU richiedono un minimo di 1 GB per vCPU. Puoi utilizzare quantità maggiori di memoria attivando la memoria estesa.
Esempi di tipi di macchine non valide:
- 1 vCPU, 0,2 GB di memoria totale. La memoria totale è inferiore al minimo di 1 GB richiesto per una VM N1.
- 3 vCPU, 1 GB di memoria totale. Il numero di core vCPU deve essere 1 o un numero pari fino a 96.
Esempi di tipi di macchine valide:
- 32 vCPU, 29 GB di memoria totale. Il numero totale di vCPU è pari e la memoria totale è un multiplo di 256 MB. La memoria totale rappresenta un rapporto accettabile tra memoria e vCPU.
- 1 vCPU, 1 GB di memoria totale. 1 vCPU corrisponde al valore minimo consentito, la memoria totale è un multiplo di 256 MB. Inoltre, la quantità di memoria per vCPU rientra nell'intervallo accettabile compreso tra 1 e 6,5 GB per vCPU.
Passaggi successivi
- Larghezza di banda della rete
- Configura una VM con una rete ad alta larghezza di banda
- Istanze di macchine virtuali
- Prezzi delle istanze VM