Immagini sistema operativo


Utilizza le immagini del sistema operativo (OS) per creare dischi di avvio per le tue istanze di macchine virtuali (VM). Puoi utilizzare uno dei seguenti tipi di immagini sistema operativo:

Alcune immagini del sistema operativo sono anche in grado di eseguire container su Compute Engine.

Immagini sistema operativo pubbliche

Compute Engine offre molte immagini pubbliche preconfigurate del sistema operativo con sistemi operativi Linux o Windows compatibili. Utilizza queste immagini del sistema operativo per creare e avviare istanze. Compute Engine utilizza l'immagine selezionata per creare un disco di avvio permanente per ogni VM. Per impostazione predefinita, il disco di avvio di una VM ha le stesse dimensioni dell'immagine selezionata. Se la tua VM richiede un disco di avvio più grande delle dimensioni dell'immagine, ridimensiona il disco di avvio.

Elenco delle immagini del sistema operativo pubbliche disponibili su Compute Engine

Per visualizzare un elenco completo delle immagini del sistema operativo pubbliche con il nome, le dimensioni e il numero di versione di ogni immagine, puoi utilizzare la console Google Cloud o Google Cloud CLI. Compute Engine aggiorna regolarmente le immagini pubbliche del sistema operativo o quando è disponibile una patch per una vulnerabilità ed esposizione comune (CVE) con impatto critico.

Compute Engine fornisce versioni a 64 bit di queste immagini pubbliche del sistema operativo. Per saperne di più su ogni sistema operativo, incluso il modo in cui è personalizzato per essere eseguito su Compute Engine, consulta Dettagli del sistema operativo.

Console

  1. Nella console Google Cloud vai alla pagina Immagini.

    Vai a Immagini

    Per impostazione predefinita, la console Google Cloud elenca tutte le immagini del sistema operativo disponibili nei progetti Immagini di Compute Engine, Deep Learning VM Images e Immagini HPC.

gcloud

gcloud compute images list

Per impostazione predefinita, l'interfaccia alla gcloud CLI elenca tutte le immagini del sistema operativo disponibili nei progetti Immagini Compute Engine.

Immagini sistema operativo personalizzate

Un'immagine sistema operativo personalizzata è un'immagine del disco di avvio di tua proprietà e per la quale controlli l'accesso. Utilizza immagini sistema operativo personalizzate per le seguenti attività:

Funzionalità del sistema operativo guest

Alcune funzionalità del sistema operativo guest sono disponibili solo su determinate immagini del sistema operativo. Ad esempio, SCSI multi-coda è abilitato solo su alcune immagini del sistema operativo pubblico.

Per attivare queste funzionalità sulle immagini del sistema operativo personalizzate, specifica una o più funzionalità del sistema operativo guest quando crei un'immagine del sistema operativo personalizzata.

Costi delle immagini sistema operativo

Le immagini del sistema operativo premium, pubbliche o personalizzate, comportano costi di licenza per l'esecuzione su Compute Engine. Sono disponibili due opzioni:

  • Allega una licenza on demand/pagamento a consumo (PAYG)
  • Bring Your Own License (BYOL)/Bring Your Own Subscription (BYOS)

    Per ulteriori informazioni sulle licenze, consulta Tipi di licenze e prezzi.

Per le immagini del sistema operativo personalizzate, ti viene addebitato anche un costo di archiviazione delle immagini finché mantieni l'immagine del sistema operativo personalizzata nel progetto.

Famiglie di immagini

Le famiglie di immagini ti aiutano a gestire le immagini nel tuo progetto raggruppando le immagini correlate, in modo da poter eseguire il roll forward e il rollback tra versioni specifiche delle immagini. Una famiglia di immagini punta sempre all'ultima versione di un'immagine del sistema operativo non deprecata. La maggior parte delle immagini del sistema operativo pubbliche sono raggruppate in una famiglia di immagini. Ad esempio, la famiglia di immagini debian-11 nel progetto debian-cloud rimanda sempre all'immagine Debian 11 più recente.

Famiglie di immagini personalizzate

Se aggiorni regolarmente le tue immagini sistema operativo personalizzate con configurazioni e software più recenti, puoi raggrupparle in una famiglia di immagini personalizzate. La famiglia di immagini punta sempre all'immagine sistema operativo più recente della famiglia, in modo che i modelli di istanza e gli script possano utilizzare l'immagine senza dover aggiornare i riferimenti a una versione specifica dell'immagine.

Inoltre, poiché la famiglia di immagini non punta mai a un'immagine deprecata, puoi eseguire il rollback alla versione precedente dell'immagine sistema operativo deprecando l'immagine più recente della famiglia. Tieni presente che il rollback è possibile solo se la versione precedente dell'immagine non è ritirata. Per ulteriori informazioni, vedi Impostare le versioni delle immagini in una famiglia di immagini.

Per consigli sulle best practice quando lavori con le famiglie di immagini, consulta Best practice per le famiglie di immagini.

Sistemi operativi supportati dal partner

Questi sono sistemi operativi che puoi eseguire su Google Cloud, ma il partner o il distributore è responsabile di garantire che questi sistemi operativi funzionino con le funzionalità di Google Cloud e che gli aggiornamenti della sicurezza vengano mantenuti. Per i problemi specifici dei sistemi operativi supportati dal partner, devi utilizzare le risorse della community o ricevere assistenza a livello aziendale dal partner.

I seguenti sistemi operativi supportati dai partner possono essere eseguiti su Google Cloud.

Oracle Linux

Oracle Linux è un sistema operativo offerto da Oracle. Le immagini Oracle Linux sono disponibili su Google Cloud fornite da Oracle. Puoi anche importare immagini Oracle Linux in Google Cloud.

Se hai bisogno di assistenza specifica per il sistema operativo Oracle Linux, puoi consultare le risorse della community o ricevere assistenza a livello aziendale direttamente da Oracle.

Importare immagini del sistema operativo Oracle Linux

Per importare l'immagine del sistema operativo Oracle Linux in Compute Engine, puoi utilizzare lo strumento di importazione disponibile in Migrate to Virtual Machines. Questo strumento garantisce che le immagini del sistema operativo importate siano configurate correttamente per l'utilizzo in un ambiente Google Cloud . Per istruzioni dettagliate, vedi Importare immagini di dischi virtuali. Per un elenco delle versioni del sistema operativo Oracle Linux supportate per l'importazione, consulta Sistemi operativi supportati dai partner.

Immagini sistema operativo supportate dalla community

Le immagini sistema operativo supportate dalla community non sono supportate direttamente da Google Cloud. È responsabilità della community del progetto garantire che queste immagini del sistema operativo funzionino con le funzionalità diGoogle Cloud e che gli aggiornamenti della sicurezza vengano mantenuti. Le immagini supportate dalla community vengono fornite così come sono dalle community di progetto che le creano e le gestiscono.

Le seguenti immagini supportate dalla community possono essere eseguite su Google Cloud.

AlmaLinux

AlmaLinux è un sistema operativo offerto dal progetto AlmaLinux. Le immagini AlmaLinux sono disponibili nel progetto almalinux-cloud. Per elencare le immagini del sistema operativo AlmaLinux, utilizza il seguente comando gcloud:

gcloud compute images list --project almalinux-cloud --no-standard-images

Fedora Cloud

Fedora Cloud è un sistema operativo gestito dal progetto Fedora Cloud. Le immagini Fedora Cloud sono disponibili nel progetto fedora-cloud. Per elencare le immagini Fedora Cloud OS, utilizza il seguente comando gcloud:

gcloud compute images list --project fedora-cloud --no-standard-images

FreeBSD

FreeBSD è un sistema operativo gestito dal progetto FreeBSD. Le immagini FreeBSD sono disponibili nel progetto freebsd-org-cloud-dev. Per elencare le immagini del sistema operativo FreeBSD, utilizza il seguente comando gcloud:

gcloud compute images list --project freebsd-org-cloud-dev --no-standard-images

Il supporto di gVNIC per FreeBSD (anteprima) è disponibile con la release 14.0 e versioni successive. Per utilizzare gVNIC con altre release, il driver può essere installato manualmente.

Per creare una VM che utilizzi gVNIC con una release di FreeBSD precedente alla 14.0, devi creare un'immagine del sistema operativo personalizzata che supporti gVNIC e poi utilizzare questa immagine del sistema operativo durante la creazione della VM.

openSUSE

openSUSE è un sistema operativo basato su Linux sponsorizzato da SUSE. Le immagini openSUSE sono disponibili nel progetto opensuse-cloud. Per elencare le immagini del sistema operativo openSUSE, utilizza il seguente comando gcloud:

gcloud compute images list --project opensuse-cloud --no-standard-images

Immagini sistema operativo HPC

Per creare VM ottimizzate per l'esecuzione di carichi di lavoro di computing ad alte prestazioni (HPC) su Compute Engine sono disponibili le seguenti immagini del sistema operativo:

Per CentOS 7:

  • Famiglia di immagini: hpc-centos-7, progetto di immagini: cloud-hpc-image-public

Per Rocky Linux 8:

  • Famiglia di immagini: hpc-rocky-linux-8, progetto di immagini: cloud-hpc-image-public

Per informazioni sull'utilizzo di questa immagine del sistema operativo, consulta Creazione di un'istanza VM pronta per l'HPC.

Passaggi successivi

Provalo

Se non conosci Google Cloud, crea un account per valutare le prestazioni di Compute Engine in scenari reali. I nuovi clienti ricevono anche 300 $ di crediti senza addebiti per l'esecuzione, il test e il deployment dei workload.

Fai una prova senza costi di Compute Engine