La libreria di componenti di Looker consente alle applicazioni di sfruttare gli elementi di design, i pattern dell'interfaccia utente e le visualizzazioni dei dati di Looker, il tutto tramite l'interfaccia dei componenti React. Alcuni esempi di componenti includono moduli, pulsanti, input di filtro, controlli di paginazione, layout, grafici a linee, grafici a barre, grafici a dispersione, tabelle e altro ancora.
Sebbene il rapido time-to-value sia uno dei punti di forza dei componenti, il loro vero punto di forza è la possibilità di offrire esperienze più fluide tra Looker e le applicazioni personalizzate.
Ecco alcuni casi d'uso comuni:
- Creazione di un'interfaccia utente simile a quella di Looker, ad esempio la navigazione tra le pagine, all'interno di un'estensione di Looker
- Creazione di un'interfaccia utente simile a quella di Looker, ad esempio i filtri della dashboard, intorno ai contenuti di Looker incorporati
- Offrire una visualizzazione individuale più leggera all'interno di un'applicazione di analisi incorporata senza l'esperienza completa di un incorporamento iframe
Utilizzare i componenti
Poiché sono componenti React, i componenti di Looker vengono pubblicati su NPM e possono essere aggiunti comodamente all'applicazione front-end JavaScript o TypeScript utilizzando NPM.
Poiché sono componenti React, i componenti di Looker vengono pubblicati su NPM e possono essere aggiunti all'applicazione frontend JavaScript o TypeScript utilizzando NPM.
Sono disponibili pacchetti NPM separati per i componenti dell'interfaccia utente e i componenti dei filtri.
Fai una prova
Vuoi vedere i componenti di Looker in azione prima di scrivere codice? Questa demo può essere utile per:
- Atom Fashion: un'applicazione web demo basata sui dati creata utilizzando i componenti di Looker (è necessario un Account Google per accedere)