Analisi del sentiment per i dati della chat

L'analisi del sentiment è una funzionalità che analizza i messaggi durante una conversazione tra un agente umano e un utente finale per determinare l'intento emotivo. Puoi attivarla durante la creazione o la modifica del profilo conversazione. Se stai modificando un profilo conversazione esistente, vedrai gli effetti nelle conversazioni solo dopo l'aggiornamento del profilo conversazione. Hai anche la possibilità di attivare l'analisi del sentiment quando crei un profilo conversazione utilizzando la console Agent Assist.

  1. Imposta enableSentimentAnalysis su true in MessageAnalysisConfig.
  2. Invia una richiesta createConversation utilizzando un ConversationProfile con questa funzionalità attivata.
  3. I risultati del sentiment vengono restituiti in AnalyzeContentResponse.message.sentimentAnalysis.
  4. Se hai attivato l'integrazione di Cloud Pub/Sub in Agent Assist, il risultato del sentiment verrà visualizzato anche in NewMessagePayload.

Interpretare i risultati dell'analisi del sentiment

Il sentiment è rappresentato dai valori score e magnitude, metriche restituite nella risposta. Il score del sentiment è compreso tra -1,0 (negativo) e 1,0 (positivo) e corrisponde all'inclinazione emotiva complessiva del testo. Il valore magnitude indica l'intensità complessiva dell'emozione (sia positiva che negativa) all'interno del testo specificato, con valori compresi tra 0.0 e +inf. Per saperne di più sull'interpretazione di queste metriche, consulta la documentazione sull'analisi del sentiment di Natural Language.

Di seguito sono riportati due esempi di output dell'analisi del sentiment della funzionalità demo dell'API Natural Language. Per utilizzare la demo per testare l'analisi del sentiment su un testo di esempio: incolla il testo nella casella di testo, fai clic su ANALIZZA, quindi seleziona la scheda Sentiment.

Esempio 1

Messaggio: "Non sono felice".

Il valore score restituito è -0,9 e il valore magnitude è 0,9. Ciò indica una tendenza emotiva negativa molto forte, con un'intensità emotiva da bassa a moderata.

Esempio 2

Testo: "Google Cloud è il servizio cloud di Google".

I valori restituiti di score e magnitude sono 0, il che significa che il testo non mostra alcuna emozione o intensità di sentimenti.

Esempio 3

Testo: "Sono estremamente arrabbiato e deluso per il risultato. D'altra parte, sono felice di vedere che il nostro team ha lavorato sodo e ha dimostrato un atteggiamento professionale".

A differenza dell'esempio 1, questo testo contiene due frasi. L'output include metriche per l'intero documento, nonché metriche per ogni singola frase. I valori dell'intero documento rappresentano le metriche di entrambe le frasi combinate, non di una o dell'altra. Ogni singola frase è elencata anche con il valore magnitude e score corrispondente.

Il sentiment restituito score per l'intero documento è 0, mentre il magnitude è 1,6. Un score pari a 0 in un documento composto da più frasi può significare che è davvero neutro dal punto di vista emotivo oppure che le tendenze emotive positive e negative in vari punti del testo si sono annullate a vicenda. Il testo con un sentimento veramente neutro avrà anche un magnitude uguale o vicino a 0. In questo caso, il magnitude relativamente alto di 1,6 indica che il sentiment delle due frasi non è veramente neutro, ma misto (ad esempio arrabbiato, deluso e felice in vari punti del testo). Se esamini i valori di score per ogni frase, uno è fortemente positivo (0,8) e l'altro è fortemente negativo (-0,8), il che ha fatto sì che il valore score dell'intero documento fosse pari a 0.