Pattern di mappa termica per le chiavi delle entità

Questa pagina mostra esempi di pattern che potresti vedere in una mappa termica di Key Visualizer. Questi pattern possono aiutarti a risolvere problemi specifici di rendimento.

Utilizzo distribuito in modo uniforme

Mappa termica che mostra letture e scritture distribuite in modo uniforme

Se una mappa termica mostra un mix granulare di colori scuri e chiari, le letture e le scritture sono distribuite in modo uniforme in tutto il database. Questa mappa termica probabilmente rappresenta un pattern di utilizzo efficace per la modalità Datastore.

Chiavi sequenziali

Esempio di mappa termica che mostra una banda calda diagonale

Una mappa termica con una sola linea diagonale luminosa può indicare un database che utilizza chiavi strettamente crescenti o decrescenti. Le chiavi sequenziali sono un anti-pattern che può creare hotspot. Per saperne di più sugli hotspot, consulta la pagina delle best practice.

Quando si verifica un hotspot, potresti osservare latenze elevate corrispondenti quando confronti una metrica Ops/s con una metrica di latenza.

Aumento improvviso del traffico

Mappa termica che mostra un aumento improvviso

Una mappa termica con un intervallo di chiavi che cambia improvvisamente da scuro a chiaro indica un picco improvviso di carico. Se il traffico Ops aumenta più rapidamente di quanto la modalità Datastore possa scalare automaticamente le risorse, potresti notare un aumento corrispondente delle metriche latency.

Passaggi successivi